
La proposta della Samsung che esaminiamo oggi è il SyncMaster P2270HD.
Un monitor/Tv che arriva raccolto nelle seguenti dimensioni (espresse in centimetri):
larghezza 53.6, altezza 40.3 ,spessore19 per un peso pari a 5.2 chilogrammi.
Potete quindi decidere di appendere questo modello a parete o di usare l’apposito supporto per riuscire a piazzarlo al meglio nel vostro ambiente d’arredo visto che questi tipi di prodotti sono l’ideale per chi ha problemi di spazio.
In un telaio molto ben progettato e curato per estetica e dimensioni il P2270Hd, racchiude un pannello Full HD con rapporto 50000:1 e un sintonizzatore DVB-T integrato.
Compatibilità PC e Mac, display LCD a matrice attiva TFT con una diagonale di 22 pollici sono solo alcune delle peculiarità di questo monitor/Tv.
Il Samsung SyncMaster P2270Hd possiede infatti le seguenti caratteristiche tecniche: risoluzione massima 1920 x 1080 pixel, tempo di risposta del pixel fissato a 5 millisecondi, Max Sync Rate (verticale per orizzontale) 61 Hertz x 75 kHertz, formato video 1080p (FullHD), Pixel pitch 0.248 millimetri, supporto colore 16,7 milioni di colori, regolazione posizioni del video, luminosità immagine di 300 candele al metro quadro, rapporto di contrasto immagine 50000:1, angolo di campo orizzontale massimo dell’ immagine 170°, angolo di campo verticale massimo dell’ immagine 160°.
Questo televisore assorbe durante il suo esercizio una potenza pari a 51 Watt, mentre durante la fase di stand-by riduce tutto a soli 2 Watt.
Un suo difetto, che gli occhi più esperti possono notare fin da subito, è che la retroilluminazione inferiore, nella parte bassa dello schermo, risulta discretamente più forte di quella superiore, visualizzando di conseguenza un ‘immagine più chiara nella parte bassa dello schermo.
La sua connettività è giusto quanto si può richiedere ad un monitor adattato a televisore, ecco quindi che qui sopra troviamo. ingresso video Segnale video analogico RGB, standard video digitale High-Definition Multimedia Interface (HDMI), accesso condizionale Slot Common Interface (CI).
Ha una potenza sonora totale in uscita pari a 6 Watt, distribuiti dai suoi due altoparlanti integrati, canale destro/sinistro, da 3 Watt ciascuno, per un’esperienza audio non certo esaltante ma non è di lusso che parliamo in questo caso.
Utili sono le funzionalità MagicBright per accedere facilmente alle impostazioni ottimali per ogni tipo di contenuti.
Tra le connessioni, ovviamente, abbiamo anche la HDMI.
Rende molto come monitor e lavorando ad una risoluzione di 1920×1080 con connessione dvi non sfigura di certo.
Molto soddisfacente il sintonizzatore digitale terrestre integrato (Dvb-c,Dvb-t) per la ricezione dei nuovi canali.
PRO: Utile soprattutto per chi cerca il classico due in uno, ovvero un monitor e un televisore allo stesso prezzo e in una sola unità fisica.
CONTRO:la differenza di contrasto tra la parte superiore dello schermo e quell’inferiore declassa quello che sarebbe stato, altrimenti, un acquisto ottimo.
Buona sera. Ha descritto molto bene il prodotto anche se devo dire che usandolo come monitor e impostando la MagicBright in modalità Testo la differenza di contrasto non si nota. Avrei da ridire un po’ sul sintonizzatore che non mi fa vedere certi programmi ma può essere a causa dell’antenna o del segnale. Altrimenti è veramente un buon prodotto.
Grazie mille e continui a seguirici
Buongiorno, mi è stato regalato un Samsung SincMaster P2770HD quello che ho notato con stupore è che inserendo una chiavetta USB nell’ apposita presa e impostando la sorgente in EST. Non è in grado di riprodurre ne FOTO e Video .
Anch’io non riesco a vedere riprodotte foto o immagini ,con il sony impostando a riproduzione lo smarthpone invece funziona,con la presausb