
Il nuovo arrivato della linea Aspire di Acer è il modello One 532h, che andiamo a recensire oggi.
Questo piccolo notebook, è animato da un processore modesto, un Intel N450, con una velocità di clock 1.660 GHz a 32 bit chache L2 e dimensioni totali di 0.510 mb.
La RAM installata e dedicata è di 1GB DDR2.
Lo schermo, un 10″ pollici retroilluminato a LED, ha una matrice attiva LICD di tipo TFT, con una proporzione 16:10 ed una risoluzione massima di 1.024 x 600 Pixel.
La luminosità è stimata in 200 nit, con contrasto 400:1 ed un supporto colori 18 bit.
Lo spazio dedicato all’archiviazione dei nostri dati preferiti, è garantito da un Hard Disk interno da 160n GB ed un lettore di schede 5 in 1.
Per quanto riguarda l’hard disk, lo spazio risulta essere davvero limitato, specie per un computer dalle dimensioni ridotte come questo Acer Aspire One 532H che si presta ad un pubblico per la verità non molto esteso.
Bene la connettività, che è possibile avviare tramite Wi-Fi, Fast Ethernet e la fantastica opzione del 3G, che permette di connettersi ad intere ovunque siamo, senza bisogno di reti condivise o punti wireless.
Un’opzione davvero importante per chi usa questo notebook in funzione di esigenze prettamente lavorative o di svago, in quanto trasferte sono all’ordine del giorno e la copertura 3G rende tutto, davvero funzionale.
Il sistema operativo è molto obsoleto, l’ormai sorpassato Windows XP Home.
Piccolo riassunto: l’Acer Aspire One 532H è adatto per un’utenza particolare.
Scrittori e giornalisti troveranno sicuramente utile questo notebook, più di chi ha esigenze molto folte.
Le note positive risultano essere sicuramente le opzioni riguardanti la connettività, le dimensioni compatte e decisamente non ingombranti (e facile trasporto, ndr), mentre quelle negative sicuramente il peso impegnativo (2 kg), la memoria limitata ed il sistema operativo.
PRO: connettività, 3G, dimensioni, facile trasporto, batteria (4 ore)
CONTRO: peso, memoria, sistema operativo
Lascia un commento