
Il nuovo Travelmate Timeline TM8572TG-5464G64MN viene descritto come il notebook ideale per il professionista che vuole buone performance ma anche connettività e mobilità. E il prezzo ci lascia ben sperare. Ma analizziamo prima lestetica di questo prodotto: ci troviamo di fronte ad uno chassis completamente nero, non particolarmente bello ma che dimostra appieno la sua vocazione: lusabilità.
La tastiera è compelta, comprende anche il tastierino numerico, e ha tasti direzionali e tasti funzione dimezzati. Il touchpad, sulla sinistra, è
multifunzione, come per tutti i notebook attualmente immessi sul mercato. Inoltre notiamo subito anche la possibilità di rilevare limpronta digitale, cosa che può esserci molto utile se scegliamo di utilizzare questo metodo al posto della normale password per il nostro SO.
Lo monitor è da 15.6, il che rende il portatile né troppo grande (e quindi pesante e ingombrante) né troppo piccolo (e quindi fastidioso per chi lo utilizza per molto tempo): insomma il giusto bilanciamento tra usabilità e portabilità.
Lo schermo è un LCD Matrice attiva, in 16:9, con risoluzione di 1366 x 768 pixel. È retroilluminato a LED, per garantire colori e immagini nitide e diminuire il dispendio energetico.
La webcam è da un megapixel: non la peggiore ma neppure ottima. Sarà comunque sufficiente per videochat e videoconferenze, per le quali potremo sfruttare anche il microfono integrato.
Il lettore ottico, immancabile, è un DVD±RW, capace di leggere e scrivere a velocità di 8x. Il passaggio di file è reso agevole dalla presenza di un lettore di card 5 in 1, che gestisce MS, MS Pro, MMC, SD e XD, ma anche dal Bluetooth, versione 3, che ci consente di inviare e ricevere dati dagli altri dispositivi, senza cavi né schede, purché questi ultimi siano anchessi dotati di Bluetooth.
Ovviamente, potremo collegarci ad internet facilmente non solo tramite cavo ma anche in wireless, tramite Wi-Fi certificata.
Non dimentichiamo la presenza di 4 porte USB 2.0 (in genere i portatili ne montano 3) e della VGA. Manca, invece, la porta HDMI.
La batteria è a 6 celle ed è uno dei punti di forza di questo notebook, poiché ha una durata massima di 8 ore, di molto superiore rispetto alla media per i portatili di queste dimensioni!
Il processore è un Intel i7 640M, un prodotto buono e dalle alte capacità, con una velocità di clock molto elevata (varia dai 2.8 ai 3.46 GHZ). La cache, su tre livelli, comprende ben 4 MB al terzo livello. Inoltre gestisce 4 threads in contemporanea. Come tutte le CPU Intel serie i3, i5 e i7, comprende la GMA HD, una scheda video integrata dalle scarse prestazioni.
La Acer però monta anche una Nvidia GeForce GT330M, una GPU di classe media alla quale viene dedicato 1 GB di memoria.
La RAM totale installata è di 4 GB, ma può essere raddoppiata. Si tratta di due RAM, ciascuna da 2 GB, di tipo DDR3.
LHard Disk è un Serial ATA da ben 750 GB e con velocità di 5400 rpm.
In ultimo, ricordiamo che il portatile viene venduto con, preinstallati, Windows 7 Professional e vari altri software di terze parti.
PRO: CPU, durata batteria, capacità HDD
CONTRO: troppi software preinstallati, GPU non al livello delle altre componenti
Ilaria
Lascia un commento