
Il notebook P50IJ-SO200D di casa Asus è un prodotto poco costoso, adatto quindi a tutte le tasche. Vediamo però se è adatto anche a tutti gli utilizzi!
Tralasciando il design, che è di ottimo gusto, e la rifinitura dello chassis, anti-impronte, passiamo direttamente alle caratteristiche tecniche più interessanti di questo portatile.
Il processore è un Intel Celeron 900, di fascia bassa e dalle performance deludenti: è infatti pensato appositamente per i notebook economici. La massima velocità che riesce a raggiungere è di 2.2 GHz, la cache è su 2 livelli (con 1 solo MB per il secondo livello) e, cosa piuttosto rara per i processori attualmente sul mercato, riesce a gestire 1 unico thread alla volta!
Anche dal punto di vista della grafica questo Asus lascia molto a desiderare, poiché si basa sulla scheda video integrata della Intel: la GMA 4500 M, che limita molto lutilizzo di questo computer, soprattutto per quanto riguarda i giochi e i programmi di grafica in generale. Se poi si vuol far girare qualche software che utilizza il 3D, di sicuro questo non è il notebook adatto a noi!
Buona è, invece, la capacità di storage dellHard Disk, di 500 GB. La RAM invece è di soli 2 GB, aumentabile al massimo fino a 4 GB.
Per fortuna le connessioni non mancano: abbiamo un lettore di memory card 3 in 1 e una unità ottica, oltre che ben 4 porte USB 2.0. Anche il Wi-Fi è integrato ma manca è il bluetooth.
Anche la webcam è presente, ed è da appena 0.3 Megapixel. Sarà comunque sufficiente per le videochat, per le quali utilizzeremo anche il microfono integrato.
La tastiera è completa anche di tastierino numerico e il touchpad, spostato sulla sinistra, è di facile utilizzo, anche se sarebbe potuto essere leggermente più ampio e quindi più comodo.
Lo shcemro, da 15.6 è un TFT antiriflesso, con una risoluzione massima pari a quasi tutti i notebook di pari o simi dimensioni: 1366×768 pixel. Il rapporto di 16:9 che troviamo su questo Asus si adatta molto bene alla visione dei film, eliminando le bande nere orizzontali che potrebbero dar fastidio.
Il peso, di 2.6 kg, è più o meno nella media (generalmente si parla di 2.5 kg per i notebook di queste dimensioni), mentre le dimensioni sono di 37 x 3.6 x 25.6 cm.
Molto interessante la scelta di non far aumentare il costo del portatile semplicemente scegliendo di non installare un sistema operativo a pagamento: è, infatti, presente il FreeDOS, completamente free.
Purtroppo non cè pervenuta alcuna indicazione circa la durata della batteria.
PRO: costo, SO, design
CONTRO: CPU; GPU, mancanza Bluetooth, webcam
Ilaria
Lascia un commento