
LAsus P50IJ-SO200V è un notebook molto economico, che punta quindi su chi usa il computer specialmente per vedere film, visualizzare immagini, leggere o scrivere documenti, utilizzare programmi da ufficio o navigare su internet.
Il case è nero, in plastica, molto elegante. Il peso, di 2.6 kg, e le dimensioni (3.1 x 37 x 25.6 cm) lo rendono un computer che ben si adatta sia alla portabilità che alla necessità di avere uno schermo non troppo piccolo.
La tastiera è completa, ed è presente anche un tastierino numerico. Il touchpad, spostato a sinistra, ha una finitura speciale anti-impronte e due tasti color acciaio.
Lo schermo, da 15.6, è un LCD Matrice Attiva retroilluminato a lampada singola. La massima risoluzione è di 1366 x 768 pixel, e permette di visualizzare contenuti ad alta definizione.
La webcam è posizionata appena al di sopra del display ed è da 1.3 Megapixel, abbastanza per garantire buone videochat o videoconferenze, grazie anche al microfono integrato.
Ma passiamo al processore: si tratta di un Intel Celeron 900, un single core che reaggiunge una velocità massima di 2.2 GHz. Con cache su 2 livelli e capace di gestire 1 solo thread alla volta. Nonostante le caratteristiche deludenti, il consumo energetico è di 35 Watt.
Per quanto riguarda la grafica, abbiamo una scheda video integrata, la Intel GMA 4500M, anchessa dalle scarse prestazioni, di certo nno sufficiente per i gamers o per chi lavora nel campo della grafica.
Anche la RAM ci riserva sorprese sgradevoli: la quantità installata è di 2 GB, e la massima è di soli 4 GB, di tipo DDr2, contro la maggior parte dei portatili sul mercato, che utilizzano la DDR3.
Buona invece è la capacità dellHard Disk, un Serial ATA da 500 GB.
Dopo aver analizzato CPU e GPU, ci saremmo aspettati unautonomia ragguardevole, ma questo Asus riesce a raggiungere solo le 3 ore, che comunque sono di più rispetto a quanto fa un notebook di queste dimensioni.
Sono presenti inoltre: ununità ottica DVD+RW DL, un lettore di card 3 in 1, ben 4 porte USB 2.0 e una porta VGA. Manca, invece, la HDMI, ma soprattutto non vi è il Bluetooth.
Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium a 64 bit, al quale si aggiunge una copia di Office Starter 2010 e un antivirus in prova per 3 mesi.
PRO: costo, 4 porte USB
CONTRO: CPU, GPU, RAM, mancanza Bluetooth
Ilaria
Lascia un commento