
Se state cercando un portatile potente e che possa garantirvi delle buone prestazioni per (quasi) ogni tipo di utilizzo, questo Packard Bell è quello che fa per voi.
Iniziamo dallesterno e diciamo subito che si tratta di un 15.6 pollici, di dimensioni di 38 x 25 x 2.5 cm e dal peso di 2.6 kg. Fin qui, tutto nella norma.
Lo chassis, in plastica nera e con una rifinitura non solo elegante ma anche utile contro le impronte, non delude di certo.
Lo stesso dicasi per il touchpad e per la tastiera, con i tasti ad isola e il tastierino numerico, belli da vedere e facili da usare.
Il display è il solito LCD retroilluminato a LED, con una proporzione di 16:9 e una risoluzione massima, però, di ben 2560×1600 pixel!
Lunità ottica è di tipo DVD±RW DL, e, per quanto riguarda le connessioni, abbiamo, oltre al lettore di card 5 in 1, molto comodo, e alle porte VGA e HDMI, anche 3 porte USB, di cui una 3.0: una novità che stavamo aspettando da tempo sui vari notebook, e che ci permetterà di passare file a velocità molto più elevate rispetto a quanto siamo abituati.
Purtroppo, piccolo neo di cui avremmo fatto volentieri a meno, il bluetooth è assente.
Ma passiamo alla parte più interessante di ogni computer che si rispetti: il processore. Questo notebook non delude, poiché monta un Intel i7 2630QM, un quad core veloce e dalle ottime capacità: basta dire che il clock rate varia dai 2.0 GHz fino a ben 2.9 GHz, e che la cache prevede ben 6 MB per il terzo livello. Inoltre, cosa non da poco, avendo 4 core, permette di gestire ben 8 threads in contemporanea. Solo il consumo energetico, comera facile prevedere, è maggiore di 10 Watt rispetto alle serie i della Intel che generalmente sono montate nei portatili: 45 Watt contro i soliti 35.
La scheda video è una Nvidia GeForce GT540M, un prodotto di fascia media ma veloce e ottimizzato per i gamers. Certo, non sarà lideale per chi utilizza software come Cad o programmi di rendering, ma dovrebbe cavarsela anche in quel caso. Ad essa sono dedicati 2 GB di RAM.
A tal proposito ricordiamo che la RAM totale è di 4 GB (DDR3) ma può essere raddoppiata.
Il disco fisso è un Serial ATA 2, con velocità di 5400 rpm e una dimensione di storage di ben 640 GB! Sfidiamo chiunque a riempirlo tutto!
La batteria è a 6 celle, e un po meraviglia il fatto che abbia una durata massima di 3.2 ore: ci aspettavamo di peggio, dato soprattutto il consumo della CPU. Il tempo di ricarica è un po troppo, 2 ore, ma si tratta di dettagli non molto rilevanti.
Importante, invece, la scelta del sistema operativo: si è optato per Windows 7 Home Premium, ma probabilmente sarebbe stata più apprezzata la versione Professional. Sono, inoltre, presenti, molti software aggiuntivi preinstallati.
PRO: CPU, GPU, HDD, USB 3.0
CONTRO: SO, mancanza Bluetooth, troppi software preinstallati
Ilaria
Lascia un commento