
La recensione che segue, riguarda un notebook che, tra quelli di recente uscita, si distingue su diversi versanti.
La Apple, con questo Acer Aspire 59443G – 7744G75BNSS, ha davvero compiuto dei consistenti e considerevoli passi in avanti, rivolgendosi con il notebook in questione ad una fascia di utenti più che mai giovane.
Già al primo colpo d’occhio si presenta molto snello, lineare e con un design decisamente accattivante, per non dire estremamente ‘fashion’ e curato nei dettagli così come nei colori cromati, molto eleganti.
Tecnicamente, troviamo come processore il nuovo modello di casa Intel Core i7, 740QM, con velocità di clock di 1730 MHz, chipset scheda madre Intel HM55 Express, 1 MB di cache L2, ben 6MB di cache L3 e 2.5 GT/s di system bus.
Il display, misura diagonalmente 39.6 cm, per una equivalenza di 15.6″ pollici.
Lo schermo è un High Definition HD, con matrice attiva TFT e qualità LCD.
La luminosità dello schermo è di 200 nit, come al solito, mentre i 16.7 milioni di colori ben si adattano sullo schermo in formato 16:9, adattissimo alla visione di film e video.
Il monitor, è inoltre retroilluminato a LED, così da consentire un utilizzo prolungato del notebook senza accusare il classico mal di testa e stanchezza agli occhi che chi lavora al computer ben conosce.
Il drive ottico è l’ottimo Blu-Ray DVD Combo, in grado di leggere in maniera ottimale DVD e Blu-Ray, così da non farvi mai mancare la multimedialità.
Il sistema operativo rimane uno dei grandi difetti di questo notebook; infatti, tutte le applicazioni girano su Windows 7 Home Premium, la versione instabile e non proprio congeniale alla velocità di uso della cpu, mentre sarebbe stato molto più indicato visto il concetto di insieme di questo notebook, il nuovo Windows 7, che grazie alle modifiche apportate ha dimostrato di essere solido, efficiente ed affidabile.
Bene il fronte del networking, con connessione WLAN, Wireless 802.11b/g/n e bluetooth.
L’Hard disk ha una capienza totale di capienza dati per la bellezza di 750 GB, e l’opzione USB e multi-card reader, che permettere di condividere, trasferire e lavorare su file ovunque siate.
Il prezzo è un po’ elevato, ma giustifica appieno le funzioni che il notebook sa offrire, pur rimanendo decisamente fuori portata.
PRO: display, networking, hard disk, design
CONTRO: sistema operativo, prezzo
Lascia un commento