Oggi parliamo di un nuovo terminale Acer, pensato sia per una clientela business che per una clientela giovane che con una spesa ridotta non vuole rinunciare alla comodità di una tastiera fisica. La tastiera full QWERTY a quattro righe la fa sicuramente da padrone, comodissima per scrivere e-mail e messaggi molto velocemente, il form-factor ricorda un po’ un blackberry bold e nasconde al suo interno uno dei sistemi operativi più apprezzati degli ultimi tempi, Android 2.2, alias Froyo.
La parte connettiva comprende le reti GSM (850/900/1800/1900 Mhz), GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA fino a 7.2Mbps e HSUPA fino a 2Mbps, molto veloce in navigazione da rete dati, anche la qualità della ricezione del segnale rimane ottima. A completare il comparto troviamo il Wi-Fi 802.11 b/g (ebbene sì, manca lo standard n), il bluetooth in versione 2.1 con protocollo A2DP, porta micro USB in versione 2.0 e jack per le cuffie da 3.5mm.
La parte hardware di questo dispositivo ci riserva un processore Qualcomm da 600Mhz, che gestisce solo 256MB di RAM, per avere a disposizione sul terminale solo 512MB di memoria ROM espandibile con le solite schede micro SD o SDHC. Delle caratteristiche che lasciano sicuramente qualche dubbio, infatti così poca RAM rischia di farci trovare qualche scatto o qualche rallentamento sia nella navigazione web su siti un po’ più pesanti come quelli che prevedono animazioni flash, sia nell’utilizzo di applicazioni come Documents to Go, preinstallato, che gestiscono documenti come PDF o fogli di calcolo, non certo noti per la loro leggerezza.
La batteria a ioni di litio da 1300Mhz non ci lascerà fino a sera, facendoci arrivare a fine giornata abbastanza tranquilli. La dotazione hardware si completa con i sensori di prossimità, accelerometro ed A-GPS integrato.
La parte multimediale purtroppo risulta la nota dolente di questo terminale. Troviamo uno schermo che seppur di dimensioni non usuali avrebbe sicuramente accontentato qualcuno che invece storcerà il naso nel sentire che non si tratta di un touchscreen capacitivo, ma bensì con tecnologia resistiva, una brutta sorpresa per gli amanti del pinch to zoom che si ritroveranno a bocca asciutta. Lo schermo come dicevamo è un touchscreen con tecnologia resistiva, da 2.6 pollici TFT, con una risoluzione di 320 x 240 pixel e 260.000 colori. Dunque anche la risoluzione lascia un po’ perplessi, visto che Acer in passato ci aveva abituato a ben altre risoluzioni.
La fotocamera è da 3 Megapixel senza flash e senza possibilità di Zoom, la risoluzione massima a cui si possono scattare le foto è di 2048 x 1536 pixel, c’è anche la possibilità di girare video. C’è tuttavia possibilità di geolocalizzare i propri scatti tramite il GPS. La qualità audio è buona, ma non eccelsa, presente anche la radio FM.
PRO: Ottimo prezzo, buona la tastiera QWERTY estesa, un po’ dura all’inizio, ma presaci l’abitudine diventa sicuramente un piacere per scrivere.
CONTRO: Poca memoria interna, la fotocamera non è certo il massimo, quello che più sconforta è il touchscreen resistivo che pensavamo fosse superato e invece…
Lascia un commento