La serie S della Nikon Coolpix è una serie incentrata soprattutto sullo stile e sull’eleganza e anche questo nuovo modello, la S6150, non è da meno.
Il suo corpo ha linee morbide ed eleganti con dimensioni compatte di 97,9×58,0x26,6 mm (escluse le sporgenze) ed un peso ridotto di soli 172 gr, incluse la batteria e la scheda di memoria. Inoltre è disponibile in cinque diverse colorazioni per soddisfare i gusti di tutti: viola, nero, rosso, rosa e argento.
Dal punto di vista tecnico, la fotocamera presenta un sensore CCD da 16 Megapixel che permette delle foto nitide anche in fase di stampa su grandi formati. Ad accompagnare questo ottimo sensore vi è un obiettivo Nikkor da 35mm, con un zoom ottico da 7X e uno zoom digitale da 4X, che permette una lunghezza focale di scatto da 5,0 a 35,0 mm, consentendo di realizzare foto grandangolari.
Tutte le impostazioni di scatto sono accessibili tramite un display LCD touch screen da 7,5 cm posto sul retro del corpo macchina. Nonostante i grandi passi avanti che si sono fatti nella tecnologia touch, il display presente sulla S6150 non è particolarmente responsivo.
Però presenta innumerevoli funzioni di miglioramento dell’immagine prima e dopo lo scatto come, ad esempio, il decentramento di stabilizzazione, che riduce l’effetto mosso dovuto al movimento della camera, e il sensore di rilevamento del movimento, che compensa la sfocatura che si crea quando si scattano soggetti in movimento. Da notare anche la presenza della modalità “Scelta dello scatto migliore” che permette di scegliere lo scatto più nitido tra dieci scatti consecutivi.
Come in ogni compatta che si rispetti, sono presenti diverse funzioni di ritocco fotografico on the air e di modalità creative, come la funzione Effetto pelle soft, che illumina e leviga la pelle o la funzione Cross Screen, che crea un effetto luccicante sui soggetti illuminati.
Ancora più semplice è lo scatto, inoltre, grazie alla presenza di ben 19 scene pre-impostate che consentono di ottimizzare le impostazioni e gli effetti di scatto in base al luogo e alle condizioni di luce.
E’ presente inoltre sul retro della camera un tasto fisico dedicato alla registrazione video, in questo modo bastano davvero pochi secondi per passare da una comune fotografia ad un video di grande effetto girato in HD fino a 720p comprensivi di audio stereo. Anche in questa modalità è possibile modificare alcune impostazioni, come la messa a fuoco o il bilanciamento del bianco. Pecca della registrazione video, non dovuta alle caratteristiche di ripresa, è il rumore dello zoom meccanico un tantino eccessivo che potrebbe rovinare l’audio di un video in registrazione.
E’ possibile visualizzare i propri contenuti multimediali su televisori HD grazie alla presenza del cavo miniHDMI. Inoltre si può collegare la fotocamera al proprio computer tramite un cavo USB ad alta velocità.
L’utilizzo di questa fotocamera è legato alla durata della batteria agli ioni di litio ricaricabile che consente fino a 210 scatti, mentre la capacità di immagazzinamento è data da una memoria interna di circa 20 MB espandibile con schede di memoria esterne SD/SDHC/SDXC.
Il prezzo di listino è di circa 180€.
PRO: ad un prezzo veramente basso si ha la possibilità di scattare foto davvero nitide
CONTRO: l’interfaccia touch screen non è molto responsiva e lo zoom fa parecchio rumore quando lo si usa.
grazia dice
ho una macchina fotografica nikon coolpix s 6150 ho un problema non si ricarica ne con alimentazione elettrica ne con cavo usb al computer.come posso risolvere il problema???????????ho provato a togliere la bateria ma senza risultato .grazie x la vostra attenzione.
Marco dice
Se c’è un problema del genere e siete sicuro di aver fatto tutto per bene (usato il giusto attacco della presa elettrica, che le connessioni siano pulite etc), vi conviene rivolgervi al servizio assistenza tecnica.