![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2011/10/41Vo92oZpLL._SL500_AA300_.jpg)
Una delle nuove compatte di casa Kodak è dedicata ad un pubblico giovane, sempre connesso e che vuole condividere con i propri amici ogni attimo della propria vita. Infatti caratteristica principale di questo modello, e di questa serie di fotocamere, è la presenza di alcune funzioni che permettono di condividere i propri scatti con facilità nei maggiori social networks. Ma vediamo in dettaglio le varie caratteristiche.
Ovviamente per la sua peculiarità, ovvero quella di essere sempre in borsa a portata di click, ha delle dimensioni davvero compatte: 93,4×55,4×18,8 mm per un peso di 120 grammi inclusa batteria e scheda di memoria.
Il design della fotocamera è davvero molto elegante con linee tondeggianti ed essenziali. E’ disponibile in commercio in due colorazioni: nero e rosso.
Dal punto di vista tecnico troviamo montato un obiettivo grandangolare capace di coprire lunghezze focali da 28 a 150 mm. Lo zoom ottico è di soli 5x, aumentabile con lo zoom digitali di altri 5x.
Il tipo di sensore installato è un CCD da 16,4 Megapixel totali (16 MP effettivi) che assicurano una buona qualità fotografica anche per stampa su grandi dimensioni.
Come ogni fotocamera compatta che si rispetti, essa ci giunge con un insieme di funzionalità che rendono lo scatto della fotografia molto più semplice. Infatti grazie allo Scatto intelligente di Kodak vi è la possibilità di scegliere volta per volta, in base all’ambiente e alle condizioni di luce, la scena più adatta. Ovviamente il sensore è capace anche di settare in automatico tutte le impostazioni di scatto in base alla scena da riprendere. Presente inoltre la funzionalità di riconoscimento facciale fino ad un massimo di 5 volti.
Nonostante le modalità automatiche presenti è possibile impostare manualmente le varie caratteristiche della fotocamera come il bilanciamento del bianco, la sensibilità ISO e l’esposizione.
Si ritrovano anche nella M5350 le diverse modalità creative che permettono di fare un editing on the air di foto e video. Oltre alle classiche funzioni di rotazione e ritaglio dell’immagine, è possibile aggiungere bordi colorati o meno alla foto o applicare effetti vintage e classici che già dal nome richiamano le famose pellicole fotografiche che si usavano una volta. Esse sono: Kodacolor, Kodachrom, Ektachrome, Tri-X, T-Max o Seppia.
Tutte le impostazioni di scatto sono selezionabili tramite i diversi pulsanti posti sul retro della fotocamera che aprono i diversi menù visualizzabili sullo schermo LCD da 2,7’’. Si nota la mancanza del touchscreen che ultimamente ritroviamo su quasi tutti i modelli di nuova generazione.
Anche la registrazione video è avviabile tramite l’apposito pulsante fisico posto accanto al pulsante di scatto. In questo modo al volo è possibile registrare video in HD a 720p comprensivo di audio mono.
Parliamo adesso della caratteristica che rende questo modello tanto particolare: la presenza del pulsante Share posto sul retro della fotocamera. Tramite questo pulsante è possibile selezionare per ogni singola fotografia la diversa destinazione a scelta tra Facebook, Twitter, Orkut, Flickr, Yandex, Kaixin001, Kodak Gallery, via mail o le cornici digitali Kodak Pulse. Dopodiché basta collegare al pc la fotocamera, o inserire la scheda di memoria, e in automatico saranno recapitate alla destinazione desiderata.
Altra funzione social della M5350 è la possibilità di “taggare” i propri amici di Facebook nelle fotografie direttamente dalla fotocamera. Infatti tramite la tecnologia di riconoscimento del volto, la macchina fotografica riconosce immediatamente i volti dei propri amici. E’ possibile salvare fino a 20 tag di persone.
La possibilità di collegare questo modello al computer è data da una porta mini usb 2.0 e al cavo usb ad alta velocità presente nella confezione. Presente inoltre l’uscita A/V per televisori NTSC o PAL. Manca l’uscita video HDMI.
La vita della fotocamera è legata alla batteria ricaricabile agli ioni di litio mentre la capacità di immagazzinamento alla scheda di memoria esterna di tipo SD.
Il prezzo consigliato al pubblico è di 119,99€
PRO: design elegante. Caratteristiche discrete per un fotografo occasionale.
CONTRO: le funzionalità social non sono particolarmente utili dato che funzionano solo a fotocamera collegata al computer. Mancanza di collegamento HDMI.
Lascia un commento