La Canon PowerShot S100, nuova nata in casa Canon della linea PowerShot, è una compatta molto potente con tecnologie tipiche dei sensori che equipaggiano le reflex digitali. Canon con questa fotocamera fa un grande passo in avanti per la serie PowerShot S grazie a un nuovo obiettivo Canon f/2 e al migliorato HS System che combina un nuovo sensore ad alta sensibilità con la più moderna tecnologia di elaborazione dell’immagine Canon: il processore DIGIC 5.
La fotocamera è dotata di un sensore da 12 megapixel, uno zoom ottico da 5X e uno schermo LCD da 3″, è possibile trovarla in due colori: nero opaco e argento titanio.
Il processore DIGIC 5 riesce ad analizzare un numero di informazioni quattro volte superiore rispetto alla versione precedente per produrre un’immagine con maggiore dettaglio e colori più fedeli. La velocità di elaborazione è sei volte più rapida, per gestire efficacemente l’aumento delle informazioni della scena e contemporaneamente ridurre la comparsa di rumore nell’immagine fino al 75% rispetto alle versioni precedenti.
Inoltre questo processore ha una nuova caratteristica: il bilanciamento del bianco multi-zona, in grado di rilevare fonti di luce diverse e di compensare le differenze tra tungsteno, flash e luce diurna, fornendo immagini più realistiche e coerenti.
La PowerShot S100 è dotata di stabilizzatore ottico fino a 4 stop, altamente efficace per contrastare le vibrazioni della fotocamera durante la ripresa di foto e filmati a mano libera. Inoltre è presente la tecnologia Intelligent IS che permette alla fotocamera di comprendere qual è la situazione di ripresa e, quindi, stabilire quale sia la modalità di stabilizzazione ottica più appropriata tra le sette a disposizione.
Questa Canon ci offre il pieno controllo manuale sulle impostazioni e sulle modalità di scatto. Le foto possono essere salvate nel formato RAW che ci permette in un secondo momento di regolare i parametri di ripresa mantendo comunque alto il livello di qualità della foto.
Inoltre grazie alla ghiera di controllo posta sull’obiettivo è possibile assegnare una serie di parametri variabili, tra cui velocità dell’otturatore, sensibilità ISO e apertura del diaframma, in più la ghiera posteriore può essere anche personalizzata assegnando il controllo di determinate funzioni per offrire la massima flessibilità.
Grazie a High-Speed Burst HQ la PowerShot S100 è in grado di acquisire a piena risoluzione e ad alta velocità raffiche fino a 9,6 scatti/sec e video in Super Slow Motion.
La fotocamera è dotata di un’unità GPS che consente di memorizzare dove e quando le foto sono state scattate, in modo da ottenere una catalogazione accurata del luogo e dell’ora in cui le immagini sono state realizzate.
La fotocamera riesce a registrare video in Full HD a 1080p, con audio stereo. I video poi possono essere visualizzati in alta qualità su schermi Full HD, tramite un collegamento HDMI.
La fotocamera si trova sul mercato ad un prezzo indicativo di 467€.
PRO: possibilità di salvare le foto in formato RAW, video Full HD, collegamento HDMI
CONTRO: prezzo superiore alla media delle compatte
Lascia un commento