![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2012/01/7b134_x10-3_610x458.jpg)
La Fujifilm ci ha regalato durante le feste un nuovo modello di fotocamera digitale compatta dal gusto retrò che farà felici gli amanti del design che vogliono avere una piccola fotocamera per poter imprimere permanentemente un ricordo o una scena della propria vita.
La Finepix X10 viene considerata la sorella minore della più complessa e professionale X100 ma molte delle caratteristiche sono in comune. Prima fra queste è la scocca: come la X100, anche questo modello è rivestito in lega di magnesio, materiale durevole e resistente e molto piacevole al tatto.
Altra caratteristica simile, che è anche il punto di forza di questa nuova serie di fotocamere, è il design che si ispira alle fotocamere anni ’50. Finalmente una boccata di aria fresca in un mercato di digitali compatte fredde e con poca inventiva dal punto di vista estetico. Anche se questo design può avere un punto a sfavore a causa delle dimensioni: non certo una fotocamera da taschino, data anche la non completa retrazione dell’obiettivo. Le sue dimensioni sono di 117×69.6×56.8 mm e un peso di circa 350 grammi inclusa batteria e scheda di memoria.
Ma oltre al corpo, nel suo interno batte un cuore iper tecnologico: punto principale di questa fotocamera è il suo sensore CMOS da 12 Megapixel da 2/3 di pollice collegato con un obiettivo con zoom ottico 4X, cioè un equivalente 28-11mm. L’obiettivo è molto luminoso e ha un’apertura focale che varia, in base alla modalità prescelta, da f2.0 a f2.8. Particolarità dell’obiettivo è la possibilità di regolare lo zoom tramite ghiera meccanica dell’obiettivo, come le più avanzate reflex.
La gamma ISO disponibile per questo modello varia tra i 100 e i 5000 che possono essere espansi fino a 12800, diminuendo però drasticamente la risoluzione fino a 6 Megapixel.
Il tutto collegato con l’ottimo processore EXR che ha già dato ottime prestazioni in altri modelli da noi recensiti.
E’ inoltre presente, al contrario di tante altre compatte, il mirino ottico, fondamentale per lo scatto in situazioni di elevata luminosità.
Anche se si presenta come una compatta high-end, la Finepix X10 presenta comunque molte modalità di scelta automatica di impostazioni e di effetti come ogni compatta.
Tra queste troviamo il classico riconoscimento dei volti con annessa riduzione degli occhi rossi per ritratti di alta qualità. Presente anche la modalità di panorama a 360° realizzabile con un semplice movimento della fotocamera.
Ancora troviamo la classica selezione delle scene (neve, tramonto, interni, … ) che permette la migliore impostazione per la situazione di scatto. Ovviamente è possibile scegliere poi ogni singola impostazione manualmente.
E’ possibile selezionare il tutto grazie alla ghiera fisica e ai bottoni presenti sul retro, mentre le scelte sono visualizzabili su uno schermo LCD ad ampio contrasto da 2.8’’.
Una modalità particolare, degna di nota, è la possibilità di simulare al volo la fotografia sulle classiche pellicole invertibili Fujifilm come la Velvia, la PROVIA e l’ASTIA.
Oltre alla fotografia, la X è ottima anche per le riprese video: registra video in full HD fino a 1080p comprensivo di sonoro.
L’immagazzinamento delle fotografie è collegato con l’utilizzo di una scheda di memoria SD/SDHC/SDXC sia in formato JPEG che nel più professionale formato RAW, utilizzabile grazie al software per PC SilkyPix fornito nella confezione di vendita. La batteria inclusa è invece una classica batteria al litio Li-On.
Presente nella confezione anche il cavo USB che consente di collegare la fotocamera al proprio computer. La connessione con il proprio televisore è possibile soltanto acquistando l’accessorio cavo A/V opzionale.
Il prezzo di mercato di questo modello varia intorno ai 500€.
PRO: design e innovazione in un solo modello. Davvero interessante il richiamo al vintage. Presenza di un must per le fotocamere: il mirino ottico.
CONTRO: l’innovazione ha il suo prezzo, più alto rispetto alle altre compatte high-end. Inoltre le sue dimensioni non sono così compatte.
Lascia un commento