![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2012/02/W620.jpg)
La fotocamera Sony CyberShot W620 rappresenta una sorta di sorella maggiore della già recensita W610. Potete leggere la recensione a questo link: https://it.bestshopping.com/recensioni/recensione-sony-cybershot-dsc-w610/
Essenzialmente le due fotocamere sono molto simili, a partire dal corpo macchina che ha lo stesso feel della W610, ma delle dimensioni leggermente differenti. Per questo modello abbiamo dimensioni maggiori di 97,7×56,2×19,8 per un peso di circa 100 grammi senza gli accessori. Nessuna quindi notevole differenza.
La scelta dei colori per questo modello vede la mancanza di colori moda come il fuxia e il verde, per concentrarsi su colori più classici come il nero, il rosso e l’argento.
Dal punto di vista del comparto tecnico notiamo caratteristiche quasi identiche: lo stesso sensore CCD da 14.1 Megapixel che però si associa ad un obiettivo con zoom di 1X superiore – 5X quindi – con apertura grandangolare fino a 28mm. La sensibilità ISO rimane identica con un range da 100 a 3200.
Anche in questo modello la messa a fuoco è legata soltanto all’Autofocus che può essere, come nella W610, Multipunto, Centrale Ponderato e Spot. Differenzia solo un funzionamento leggermente migliore, soprattutto per scatti Macro a partire da una distanza di circa 10 cm.
Nella W620, come in realtà in quasi tutti i modelli della serie W, gioca un forte ruolo l’impostazione automatica delle caratteristiche di scatto grazie a modalità intelligenti come iAuto e Scene Modes. Ritroviamo anche l’utile funzione di Panoramica a 360° che consente di creare foto panoramiche con il solo movimento della fotocamera.
In questo nuovo modello ritroviamo lo stesso display LCD da 2.7’’ che ricopre la maggior parte del retro della fotocamera, ritrovandoci con lo stesso problema di avere poco spazio per la pulsantiera.
Innovazione che sicuramente da punti a questo modello è l’introduzione di filmati finalmente in HD a 720p con la possibilità di utilizzare lo zoom ottico durante la registrazione, cosa non possibile nella W610.
E’ possibile adesso selezionare alcuni filtri per personalizzare le proprie foto in maniera artistica come Toy Camera, Colori POP e Colore Parziale.
Per quanto riguarda gli accessori ritroviamo gli stessi del modello precedente: anche la W620 è fornita quindi del software PlayMemories Home per collegare la fotocamera al proprio pc e inviare on air le proprie fotografie alla stampa o via email.
Nonostante la capacità di girare filmati in HD manca una connessione HDMI. Presenti invece un’uscita AV e USB 2.0.
La batteria è sempre la stessa al litio ricaricabile che in questo caso consente fino a 220 scatti o 110 minuti di registrazione circa. La capacità di immagazzinamento è invece sempre legata all’uso di schede di memoria SD/SDXC/SDHC e sue varianti micro o all’uso di Memory Stick™.
Il prezzo consigliato di questo modello è di 140,00€
PRO: sempre ottimo prezzo per una point e shoot e un bel design morbido ed elegante
CONTRO: ancora nessuna grande innovazione che potrebbe portare alla scelta di modelli migliori anche con un prezzo lievemente più elevato.
Lascia un commento