Durante l’ultimo show internazionale della tecnologia, il 2012 CES di Las Vegas, la Casio ha presentato questa nuova serie di fotocamere compatte digitali Exilim.
Questo modello in particolare presenta alcune caratteristiche di alto livello come un un sensore di ben 16,1 Megapixel effettivi collegato con uno zoom ottico da 6X – estendibile digitalmente con altri 4X.
Andando nel dettaglio tecnico la ZS20 ritrova installato una lente grandangolare da 26mm in un corpo di metallo maneggevole e compatto. Le dimensioni del corpo macchina sono di 94,9×55,9×20,4 mm con un peso di circa 145g compresi batteria e scheda di memoria. Il corpo macchina è disponibile in 6 diverse colorazioni: argento, nero, azzurro, bianco, rosso e rosa.
Una delle caratteristiche particolari di questa fotocamera è la modalità Premium Auto mode che consente di attivare delle funzioni dette Best Shot, o anche Aste, come ad esempio Ritratto notturno o Ripresa ravvicinata. Questa consente di contrastare tutti quegli errori che compromettono la fotografia come il tremolio della mano oppure la forte controluce e i dettagli e i volti sono messi a fuoco in modo automatico per renderli protagonisti dell’immagine.
Ogni tipo di ripresa Best Shot funziona quindi come una modalità Auto scegliendo la modalità di ripresa preferita in modo da preimpostare le diverse caratteristiche di scatto, impostabili anche manualmente con la modalità di scatto classica. Tra queste è possibile modificare il bilanciamento del bianco tra le diverse modalità oppure la sensibilità ISO che può variare da ISO100 a ISO1600.
Altra modalità particolare è la Self Portrait Auto Shutter, una modalità che consente di riconoscere i volti all’interno di una fotografia. Una volta premuto l’otturatore la fotocamera è pronta per lo scatto che avviene soltanto quando riconosce i visi delle persone all’interno dell’inquadratura.
Oltre alla classica fotografia è possibile anche registrare video in FullHD fino a 720p. La durata massima di un filmato può essere però solo di 29 minuti. Si può passare alla modalità video grazie al pulsante fisico dedicato presente sul retro del corpo macchina.
Navigare tra le diverse impostazioni e modalità è molto semplice grazie alla presenza di un display LCD da 2,7’’ e con una pulsantiera fisica presente accanto al display. Quest’ultimo funge anche da mirino elettronico.
Per quanto riguarda le interfacce troviamo una sola uscita USB che con cavo in dotazione può adattarsi ad un output Audio/Video per televisori NTSC/PAL, una porta USB ad alta velocità per i propri computer e funziona anche da presa per un cavo di USB charging della batteria al litio in dotazione.
E’ possibile registrare fino a 180 immagini o circa 3 ore e 40 minuti di filmato. Questi possono essere salvati nella memoria interna di 42 MB espandibile tramite scheda di memoria di tipo SDHC/SDXC e con le SD con tecnologia Eye-Fi che consente, tramite WiFi di trasferire i propri contenuti sui propri lettori multimediali.
Il prezzo consigliato al pubblico per questo modello è di circa 199€
PRO: un ottimo rapporto qualità/prezzo per una fotocamera con grandi potenzialità adatta anche ai neofiti della fotografia;
CONTRO: mancanza di un’interfaccia diretta HDMI e range ISO più ristretto rispetto ad altri modelli da poco immessi in commercio.
Lascia un commento