Nuova compatta in casa Sony dedicata a tutti gli amanti di sport e di attività al’aria aperta. Questa nuova fotocamera ha caratteristiche ottime proprio per loro in quanto è sottile, maneggevole e, soprattutto, resistente all’acqua (fino a 5 metri di profondità), polveri, basse temperature e urti.
Il tutto confezionato in un bel corpo macchina elegante e alla moda. Esso è realizzato in metallo satinato e ha dimensioni di 95,9×56,2×17,9mm ed un peso di soli 133 grammi inclusi gli accessori. E’ disponibile in 4 colorazioni: nero, arancione, blu e rosa. La parte anteriore presenta un pannello scorrevole che consente di coprire la lente, il flash e il microfono quando la camera non è in uso.
Dal punto di vista tecnico ritroviamo installato un sensore CMOS Exmor R da ben 16,2 megapixel effettivi affiancato ad un obiettivo di tipo grandangolare da 25 mm. Lo zoom ottico presente è da 4X ma è possibile ampliarlo tramite zoom digitale 8x mantenendo una buona qualità di immagine. La sensibilità ISO può variare tra ISO125 e ISO3200 tramite l’utilizzo di diverse modalità automatiche.
Dal punto di vista tecnico quindi è una buona fotocamera senza distinguersi particolarmente rispetto alle altre categorie. Ma a livello software presente diverse particolarità.
Prima di tutto un sistema di stabilizzazione elettronica che evita la realizzazione del classico effetto mosso durante lo scatto. Presenta inoltre un particolare sistema di AutoFocus che permette di tenere sempre a fuoco il soggetto principale della scena anche se in movimento. Troviamo anche modalità classiche come lo Smile Shutter – che scatta quando il soggetto messo a fuoo sorride – e il Face Detection.
Come ogni compatta inoltre abbiamo diverse modalità artistiche e di fotoritocco on air che consentono di dare un particolare tocco alle proprie fotografie appena scattate. Tra queste troviamo l’effetto HDR, miniatura, illustrazione e toy camera.
Oltre alla normale fotografia è possibile realizzare scatti in tecnologia 3D visualizzabili sul display LCD o su televisori 3D di nuova generazione. Una tecnologia ancora poco utilizzate nella vita di tutti i giorni ma che da grandi risultati.
La TX20 consente anche di realizzare filmati FullHD fino a 1080i comprensivi di audio stereo. Inoltre grazie alla funzione DualREC permette di realizzare anche scatti fotografici mentre si realizzano video in modo da immortalare un particolare istante.
Tutte le impostazioni della fotocamera sono raggiungibili grazie ad un display LCD da 3’’ posto sul retro: esso occupa la totalità del retro della fotocamera in quanto è un display tattile. L’interfaccia presente è molto user friendly, facile da utilizzare.
Per quanto riguarda le interfacce sono presenti connessioni con uscite di tipo A/V , USB ad Alta Velocità e miniHDMI.
La fotocamera è alimentata da batteria al litio ricaricabile in dotazione che consente fino a 250 scatti o 125 minuti di riproduzione. I supporti di registrazione invece possono essere classiche schede di memoria SD/SDHC/SDXC e microSD o anche le Memory Stick PRO Duo e Micro.
Il prezzo consigliato al pubblico è di 350€
PRO: ottima fotocamera con un design elegante e un comparto tecnico interessante
CONTRO: è una fotocamera particolare per il modo di utilizzo ma l’interfaccia software è davvero user friendly.
Lascia un commento