![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2012/05/bloglive_1c7ba3482fb8e8859c95aef3a48a94fb.jpg)
Questo nuovo modello Panasonic rientra nella categoria delle fotocamere compatte di semplice utilizzo e con un design elegante. Il suo corpo macchina in metallo lucido ha un peso di soli 119 grammi compresa batteria e scheda di memoria e delle dimensioni di 96,4×55,5×19,9 mm. E’ possibile acquistarla in diverse colorazioni per soddisfare anche i più esigenti in fatto di stile: azzurro, nero, rosa, argento e giallo.
Passando alle caratteristiche tecniche notiamo installato un sensore da 14,1 Megapixel effettivi, ottimi per una compatta. Per quanto riguarda la lente troviamo invece un’ottima F2.5 Leica DC Vario Summarit con un grandangolo molto ampio, ben 24 mm. L’utilizzo di questa lente permette di realizzare fotografie davvero molto luminose e nitide, evitando anche fastidiose sfocature dovute a scarse condizioni di luce, grazie soprattutto alla velocità di scatto. Lo zoom ottico presente consente di espandere il proprio obiettivo fino a 5X. Possibile utilizzare anche lo zoom digitale fino a 10X con ovvia riduzione della qualità di scatto.
Grande punto a favore di questo modello è la presenza dello Stabilizzatore Ottico di Immagine, denominato qui come MEGA O.I.S., che elimina efficacemente l’effetto mosso dovuto ad una mano poco ferma o alle scarse condizioni di luce.
Nonostante questa solida base tecnica, la fotocamera è comunque una compatta quindi adatta a tutti gli utenti ed è molto semplice nell’utilizzo. Grazie alle modalità iA – intelligent Auto – la fotocamera rileva in maniera autonoma la scena di scatto e regola le impostazioni ottimali per quella tipologia. Tra queste modalità abbiamo l’intelligent ISO Control, per verificare il movimento dei soggetti in scena, l’ormai classico Face Detection, l’intelligent Exposure che monitora il livello di luminosità e l’intelligent Scene Selector, che seleziona il tipo di scena in base alle condizioni ambientali.
Troviamo presente anche in questo modello la possibilità di effettuare scatti Panorama che si ottengono sovrapponendo i bordi di immagini scattate in successione. Anche in questa modalità, l’iA funziona a pieno ritmo.
Per quanto riguarda i ritratti, oltre al già citato Face Detection, abbiamo le modalità Beauty Retouch e Auto Retouch che permettono di creare foto perfette: con la prima possiamo applicare una varietà ampia di effetti cosmetici sul volto, con la seconda la fotocamera regola in automatico contrasto e luminosità per avere volti sempre luminosi e sani.
Vi è anche la possibilità di registrare video in HD fino a solo 720p. Non è possibile zoomare durante le riprese video e il formato di registrazione è Motion JPEG al posto del classico, e più versatile, MP4.
I video registrati possono essere automaticamente postati su Youtube grazie al software Panasonic Lumix Image Uploader in dotazione. Con lo stesso è possibile caricare anche le foto direttamente su Facebook.
Come mirino elettronico e visore di impostazioni e scatti realizzati abbiamo un display LCD da 2.7’’. Accanto ritroviamo una pulsantiera a ghiera circolare per la navigazione dei menù molto minimal ma intuitiva.
Le interfacce presenti sono un’uscita AV per televisori NTSC/PAL e una porta USB 2.0 ad Alta Velocità. Manca un’uscita HD.
Come supporto di registrazione possiamo usare la scarsa memoria interna di 70MB espandibile però con l’utilizzo di schede di memoria SD/SDHC/SDXC. L’alimentazione invece è data dalla batteria al litio ricaricabile.
Il prezzo consigliato è di circa 130€
PRO: ottime caratteristiche tecniche, presenza di uno stabilizzatore ottico di immagine
CONTRO: il reparto video è un po’ trascurato, mancanza di un’uscita HD
Lascia un commento