Il modello che andiamo a recensire oggi è sempre un Asus, di fascia media, con alcune caratteristiche che lo rendono più appetibile di altri.
Il nuovo Asus Notebook X301A è in catalogo da meno di una settimana e certamente ha buone possibilità di suscitare il vostro interesse.
Partiamo subito dalle dimensioni, per dare l’idea di cosa abbiamo tra le mani: (Larghezza) 331 mm (Profondità) 226 mm (Altezza) 30 mm per 1.7 kg, uno schermo da 13.3 pollici, retroilluminato a Led, 1366 x 768 Pixels di risoluzione. Per un modello compatto, soddisfa le nostre esigenze, anche se manca il Full Hd.
Il processore i3-2350M, famiglia processore Intel Core i3, ha una velocità di 2300Mhz (Bus di sistema 5 GT/s) e 3 mega di L3 Cache.
E’ leggermente superiore come prestazioni, rispetto ai prodotti di solito a questo prezzo.
Ram da 4096Mega (DDR3-SDRAM) con una velocità di memoria 1600Mhz, qui avremmo apprezzato un piccolo sforzo in più, ma è uno standard comunque accettabile.
L’hard disk interno è di 500gb, dignitoso, a meno che non abbiamo particolari necessità (e in fin dei conti, avere un buon hard disk esterno è forse meglio, che puntare direttamente ad un laptop con memorie interne vertiginose).
La grafica è affidata ad una HD Graphics 3000, famiglia Intel, come sempre abbastanza affidabile per quasi ogni uso, ma non immaginatevi di giocare a giochi dalla grafica esplosiva.
Le connessioni sono le classiche, 1 Usb 2.0, 1 Usb, 1 HDMI e una porta VGA (D-sub), 1 Ethernet Lan (classica RJ-45). Forse 1-2 porte in più Usb sarebbero state comode.
Abbiamo una connesione Wireless Lan standard, 802.11b, 802.11g, 802.11n, più il Bluetooth 4.0 e un lettore di schede MMC, SD.
Abbiamo integrati anche il microfono e una minifotocamera da 0.3, ideale per le videochiamate.
Sistema operativo Windows 8 Professional, siete dunque aggiornati all’ultimo prodotto disponibile sul mercato, il che fa sempre piacere ed evita problemi di compatibilità per il futuro.
Insomma, questo prodotto come fascia media offre qualcosa in più del solito standard (vedi un hard disk abbastanza capiente, un processore più che discreto) e può davvero essere il prodotto adatto per uso domestico e professionale, se non avete pretese troppo alte.
PRO: hard disk, buona potenza
CONTRO: sarebbe stato un regalo apprezzato qualche giga in più di Ram
oscar dice
perche sul sito asus da hd 4000 invece di 3000?
poi da chipset hm76 invece del piu vecchio hm65
e infatti la ram montabile è del tipo 1600 e non 1300..
si son sbagliati loro o è cosi?
possibile un i3-2350 con hd4000?