Oggi diamo un’occhiata al comparto televisori retroilluminati a led.
Il prodotto che spulciamo è un Grundig, modello 55 Fle 9170 Sl Fine Arts, che ci riserva qualche inaspettate sorpresa.
Prima di tutto, partiamo con uno schermo che davvero difficile non considerare più che sufficiente per ogni uso…ben 55 pollici. Abbastanza per giustificare le dimensioni: 1275 mm x 45 mm x 775 mm.
Cominciamo dalla risoluzione, 1920 x 1080 pixels, formato classico 16:9, Alto tasso di movimento 400 Hz, in Hd, tempo di risposta 6 ms e possiamo passare dal 2d al 3d.
Il passaggio non è esattamente immediato, ma questo caratteristica rientra un pò in tutti gli apparecchi di questo genere.
Riguardo le connessioni, non abbiamo nulla di cui lamentarci. 4 porte HDMI, PC in (D-Sub) e HDCP, 2 Usb 2.0, 1 YPbPr/YCbCr, 1 porta Ethernet Lan (Rj-45), Interfaccia comune (più la CI+), VGA (D-Sub), S-Video in e poi ovviamente le uscite di rito altoparlante/cuffia.
Con la connessione internet (è disponibile anche la connessione WLAN-ready) possiamo usare questo apparecchio come quelle che sono definite ora “Smart Tv”, il che da spesso enorme soddisfazione.
Navigare su un 55 pollici, non è un vostro sogno?
Per quanto mi riguarda, è un’esperienza che vale la pena provare su questo prodotto.
Interessante anche la soluzione per l’impanto audio, sistema SRS TruSurround, abbiamo 4 altoparlanti che arrivano fino a 105 w e il subwoofer incorporato, da 10 w.
Niente male davvero, non molti prodotti offrono questa potenza e spesso tocca spendere cifre non indifferenti per compensare certe mancanze. In questo caso invece, siamo già al “completo”.
Ovviamente supporta il segnale digitale (DVB-C, DVB-S2, DVB-T) ed è compatibile con i maggiori file multimediali video (DIVX, MPEG2, MPEG4).
Anche dal punto di vista energetico, il risparmio è assicurato. 113 w quando in uso, 0.5 w in stand-by. Considerando le dimensioni, assolutamente ben fatto, non a caso è di classe A.
Nella confezione sono inclusi anche 2 paia di occhialini, per il 3d.
Unico dilemma, avete un soggiorno abbastanza grande?
PRO: Schermo che da enormi soddisfazioni, buon audio
CONTRO: manca il sintonizzatore analogico. Ma serve ancora?
gianni veneri dice
io sono in possesso del suddetto GRUNDIG FINE ARTS 55 POLLICI ed e’ un prodotto fantastico in tutti i sensi. Avanzato in tecnologia e design…tutto in alluminio solido…niente plastica…
per di piu ad un prezzo eccezionale rispetto alla concorrenza.
lo potete comprare su http://www.redcoon.it
Giovanni dice
Salve a tutti ,io ho una tv grunding fle 9170 sh 46 pollici da meno di 4 anni , Massima delusione per il prezzo che lo pagata .
Innanzitutto non e smart come tutti dicono ,non si puo andare su google e you tube non si puo aggiornare ,( lunica applicazione che usavo ,perche le altre erano tedesche e non se ne potevano scaricare altre . Una vera delusione ,era la mia prima tv smart e per “fortuna”,cosi devo dire ,questa merda di e rotta ,fa delle leggere strisce vdrticali . Finalmente tv nuovo e come dico io . E non mi fregheranno piu.