Ecco a noi un televisore che sfiora ogni nostro desiderio, con caratteristiche tecniche per ogni gusto.
Parliamo del Toshiba Edge 55VL963, retroilluminato a led, un apparecchio che ci ha colpito.
Prima di tutto lo schermo, un 55 pollici, formato 16:9, per una dimensione di 1234 x 795 x 288 mm, peso 26 kg. 1920 x 1080 di risoluzione, ovviamente Full Hd e, attenzione, conversione 3d. Un 3d che commenteremo, per la qualità.
Essendo anche una smart tv (andremo a spulciare le caratteristiche tra un pò), abbiamo davvero tutto in questo modello.
Passiamo in rassegna le connessioni,abbiamo lo slot CI+, porta USB (adatta per caricare foto, audio e video), 4 ingressi HDMI, SCART, ingresso PC, 2 porte USB, Wireless Ready chiavetta opzionale WLM-20U2.
Insomma, rispettati tutti gli standard del momento.
Con un angolo di visuale di 178° possiamo dire che l’esperienza per un’ottima visione è assicurata. Il 3d è ben curato, i contrasti e la profondità notevoli, assolutamente da provare. In effetti, questo è proprio uno dei punti forti di questo televisore, un 3d che non delude.
Inclusi ci sono ben 4 occhialini, leggeri e confortevoli.
Riguardo l’audio, purtroppo abbiamo un classico doppio altoparlante (2 x 10W),
dico purtroppo, non è uno scandalo ma un semplice standard per questi apparecchi molto sottili. Accettabile.
Ora dedichiamo qualche riga alla connessione internet. Non abbiamo il wifi direttamente integrato, ma possiamo appunto aggiungerlo. La navigazione non è difficile, il portale è semplice per l’utilizzo. Sono state segnalati alcuni rallentamenti con il processore active motion, noi non abbiamo riscontrato in realtà alcuna difficoltà particolare o rallentamenti fuori dalla norma. Per un uso ultra professionale, forse è giusto spendere qualcosa di più.
Anche perché appunto nel verdetto finale questo va considerato: il costo.
Considerando una risoluzione e una definizione delle immagini ottima, una qualità nella riproduzione video notevole, il 3d e la possibilità di uso con internet, questo modello vale ogni centesimo speso.
PRO: costo, design, 3d
Contro: wifi non integrato
davide dice
Ciao ,ho riscontrato un problema con l’audio quando vedo film-3d formato mkv ,nello specifico il formato audio contenuto nel filmato non si sente…come posso risolvere???
Ringraziandoti anticipatamente saluto
Marco dice
è un problema che si propone solo con un film in particolare o con tutti con il formato mkv?
Essendo un formato supportato, forse c’è un problema di aggiornamenti.