Oggi diamo un’occhiata ad un portatile che sembra soddisfare le esigenze medie di ogni consumatore. Parliamo del Fujitsu Lifebook AH512, che sicuramente ha molto da offrire.
Ma cominciamo subito con le specifiche tecniche.
Prima di tutto uno schermo di 15.6 pollici, con una definizione di 1366×768 pixels, retroilluminato a led, in formato 16:9. Hd ready, ma non è purtroppo in full hd, ma non è così comune una tecnologia su un portatile (soprattutto di 15 pollici).
Le dimensioni? 378 x 252 , 36.5, per 2.5 kg, diciamo nella media, è un modello facilmente trasportabile.
Passiamo al cervello di questa macchina, che macina con un processore i3-2328M, famiglia Intel Core i3, velocità: 2200MHz (è un dualcore).
L3 cache 3 MB, su chipset scheda madre Intel HM75Express. La famiglia Intel Core i3 finora non ha mai deluso, per le prestazioni che ci aspettiamo, tutto fila liscio.
Anche perché abbiamo ben 4096 MB di Ram, DDR3-SDRAM, espandibile fino a 16 GB. Insomma, in teoria potete trasformare il vostro portatile in una vera potenza.
Personalmente, raccomando sempre modelli che hanno la possibilità di espandere la RAM, che si sa, non è mai abbastanza.
Disco rigido invece è un classico 500Gb, sufficiente per praticamente ogni utilizzo (Seriale ATA).
Come scheda grafica integrata, una classica HD Graphics 3000.
Per quanto riguarda le connessioni, abbiamo 3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 ethernet Lan, 1 altoparlante/cuffie, 1 ingresso per microfono. Niente infrarossi.
Rispetta gli standard.
Sulla connessione wifi, abbiamo ovviamente la connessione WLAN (tipo 802.11b, 802.11g, 802.11n), velocità di trasferimento ethernet 10,100,1000 Mbit/s. Presente anche il Bluetooth, aggiornato alla versione 4.0 EDR. Niente 3g.
Non dimentichiamo l’unità ottica, DVD Super Multi, una piccola videocamera che è sufficiente per le videochiamate e il lettore di schede incorporato, oltre ovviamente due altoparlati standard.
Uscito da pochi giorni è distribuito con windows 8, piacevole da usare e soprattutto facilmente compatibile con la maggior parte dei programmi maggiormente in uso, da word alla suite adobe.
PRO: più che discreto per ogni tipo di utilizzo, costo
CONTRO: non ha caratteristiche per un portatile di fascia top
joe dice
Non soddisfacente. Materiali scadenti e prestazioni non ottimali
Marco dice
Beh, come detto, non è di fascia alta. Però da qui a definirlo scadente…forse ce ne vuole.
In ogni caso, ogni opinione è legittima.
Alessandro dice
Mi sono comprato Fujitsu Lifebook AH512 e vorrei sapere se posso cambiare sistema operativo base windows 7, ovviamente volevo sapere se è compatibile o se ci vuole un sistema operativo apposta di Fujitsu. La ringrazio per la risposta in anticipo )
ivan dice
posso cambiare scheda video