Ecco a noi un altro prodotto Fujitsu, con alcune caratteristiche tecniche davvero esplosive, che rendono questo apparecchio molto interessante per ogni tipo di utilizzo. È il Lifetime P772, che si differenzia non poco dalla classe U.
Partiamo senza indugi prima di tutto alle dimensioni “fisiche” dell’oggetto in questione: 282 mm x 215 mm x 31 mm, con uno schermo da 12.1 pollici (risoluzione 1280 x 800 pixels, retroilluminato a led) e un peso da 1.45 kg … non è il più leggero, ma comunque è facilmente trasportabile e non ci mette in difficoltà. Abbiamo visto risoluzioni più alte, ma se posso essere sincero, un full hd su un portatile è spesso un lusso “sprecato”, soprattutto se 12 pollici, quindi va bene così.
Passiamo al processore di questo modello, un i5-3320M, famiglia Intel Core i5 2-6 GHz (max turbo 3.3), L3 cache da 3Mb, dual core e chipset madre Intel QM77 Express. Ecco, possiamo dirlo non è l’ultimissimo della serie, ma ha ottime prestazioni e si sentono. Il portatile è scattante e come sempre la Fujitsu non ci ha deluso. Vi permetterà, questo modello (con una scheda integrata Intel Graphics 4000) un’esecuzione perfetta di qualsiasi programma, come anche il sistema operativo (l’ultimo Windows 8 Pro) va liscio come l’olio.
Non a caso abbiamo 8 GB di Ram (DDR3-SDRAM), velocità 1600 MHz, espandibile fino a 16Gb (volete proprio esagerare allora!). Questo spazio aggiuntivo sicuramente ci permette di rendere questo apparecchio estremamente longevo, anche in vista di ulteriori necessità, in futuro.
Le connessioni sono le classiche e le abbiamo praticamente tutte, 1 Usb 2.0, 2 Usb 3.0, 1 VGA, 1 Display, 1 Ethernet Lan, uscita altoparlante/cuffia, 1 ingresso per microfono, DC-in jack, connettore docking. Manca uscita S/PDIF.
Le connessioni wi-fi sono le classiche standard, supporta le reti IEEE 802.3, IEEE 802.3ab, IEEE 802.3u. Non dovete insomma preoccuparvi di nulla. L’hard disk rispetta le nostre aspettative, abbiamo 500 Gb dove scaricare tutta la nostra musica, film e altro. Decisamente sufficienti per ogni utilizzo, non potete chiedere di più per un portatile (anche se c’è chi punta già ai fatidici 1000Gb, ma insomma, un sono esigenze davvero particolari!). Abbiamo integrato un lettore di schede (SD, SDHC, SDXC) e anche il lettore ottico per dvd e cd. Molto comodo, non sempre lo ritroviamo nei laptop.
L’autonomia della batteria promette 13 ore, non le abbiamo provato tutte … ma anche se forse il calcolo è esagerato (d’altronde, essere sospettosi ci può stare) abbiamo comunque una decina di ore assicurate. Decisamente buono. Insomma, questo modello soddisfa ogni nostra richiesta e soprattutto, si presenta come “longevo”, cioè non sarà da cestinare già tra 6 mesi o un anno. L’espandibilità della Ram vi permette inoltre sonni tranquilli. Certo il prezzo richiede un certo tipo di investimento, d’altronde la qualità si paga.
PRO: caratteristiche generali, lettore ottico, ottime prestazioni
CONTRO: nulla di particolare, il costo elevato ma corretto
Lascia un commento