Oggi diamo un’occhiata ad un portatile di tutto rispetto, ad un prezzo anche abbastanza contenuto, considerando prestazioni e affidabilità.
Parliamo del Dell 3721-7049, un prodotto che per quanto mi riguarda ha tutte le carte in regola per essere il vostro prossimo acquisto.
Perché? Cominciamo con le dimensioni.
412 mm per 270 mm per 28.34 mm (altezza anteriore) e 35.6 mm (posteriore), per un 2.74 Kg. Non è un peso piuma, ma lo schermo è un ottimo 17.3 pollici!
Con una diagonale di 439.4mm (appunto 17 pollici) e una risoluzione di 1600 x 900, in 16:9, abbiamo di fronte un video adatto a un utilizzo molto vario. Da un uso professionale come anche per vedere un buon film.
Qual è il cuore dentro questa macchina? Un i3-3217U, famiglia Intel Core i3, da 1.8GHz, con L3 Cache da 3 Mb, DualCore. Più che sufficiente per la maggior parte dei programmi. Anche perché abbiamo 4GB (ovviamente DDR3) di Ram, espandibile fino a 8Gb. So che in molti pretendono ben oltre, ma devo dire che provando il pacchetto base su questo modello (office in prova), tutto è una scheggia. Inoltre, sempre per esperienza personale, i prodotti Dell anche con caratteristiche meno esplosive di queste, fanno girare programmi ben più ingombranti.
Secondo me, andate sul sicuro nel 99% delle necessità.
Passiamo alle connessioni, abbiamo 2 porte Usb 2.0, 2 Usb 3.0, 1 HDMI, ovviamente la ethernet lan. Manca l’ingresso per il microfono e uscita S/PDIF.
Abbiamo una fotocamera integrata da 1 MP (sufficiente per le videochiamate, insomma quel che basta). Non dimentichiamo il lettore ottico, anche quello integrato (DVD±RW).
La connessione WiFi supporta gli standard tipici, 802.11b, 802.11g, 802.11n, e questo modello ha anche il Bluetooth 4.0
Abbiamo poi un ottimo hard disk da 500 GB, decisamente non possiamo chiedere di meglio per archiviare la nostra musica, film e dati di ogni genere.
Come Sistema Operativo ha preinstallato Windows 8 Pro, che sicuramente non vi lascerà insoddisfatti.
Insomma, questo modello per il costo, è a mio avviso uno dei migliori pezzi del momento.
Può essere la scelta tattica per un rinnovo, sia in ufficio che a casa.
PRO: ottime prestazioni, espandibilità RAM, costo contenuto
Contro: non ha una scheda grafica dedicata
Lascia un commento