
Un altro prodotto firmato Asus, della serie K72JR. Si tratta, a leggere il sito della casa produttrice, della soluzione perfetta per lavorare e giocare, grazie al processore Intel Core e alle varie caratteristiche tecnologiche della Asus, che migliorano notevolmente lesperienza duso del notebook.
Andiamo con ordine, e parliamo in primis del layout di questo 17.3. Il colore, marrone, potrebbe essere una scelta un po infelice per alcuni, ma denota sicuramente una forte capacità di distinguersi dalla massa. Per quanto riguarda lo chassis, il design è semplice e senza fronzoli. Per il palm rest viene utilizzata una trama ruvida al tatto ma decisamente utile contro le macchie, spesso inevitabili per i notebook con finitura lucida. Questa trama continua anche sul touchpad, e quindi anchesso sarà esente da antiestetiche ditate. Il secondo colore è il nero, che viene utilizzato per la tastiera, per il display e per la parte inferiore dello chassis.
Dopo la prima occhiata, è dobbligo andare a testare il computer e valutarne le prestazioni. Dalla scheda tecnica sappiamo che il processore montato è un Intel Core i5, modello 450M, un buon prodotto Dual Core che ha velocità variabile da 2.4 GHz a 2.66 GHz, grazie al TurboBoost. I livelli di cache sono tre (128 KB per il primo livello, 512 per il secondo e 3 MB per il terzo) e i threads gestibili 4. Inoltre include anche la diffusissima GMA HD, scheda grafica dalle scarse capacità ma dal consumo energetico decisamente basso: lintero pacchetto, infatti, consuma solo 35 Watt. Per fortuna la Asus ha deciso di montare anche unulteriore scheda grafica, la ATI Radeon HD 5470, alla quale è dedicato 1 GB di memoria DDR3 (nonostante essa possa supportare anche la DDR5). Le performance non sono altissime, trattandosi comunque di un prodotto di fascia bassa, ma sarà possibile usare il notebook, come la stessa Asus ha affermato, sia per il lavoro da ufficio che per il gaming. Su questi ultimi, però, cè da fare un appunto: alcuni giochi, infatti, potranno essere visualizzati in maniera fluida solo con dettagli e settaggi bassi o medi.
Per quanto riguarda la RAM, che, come abbiamo detto, è una DDR3, ci sono a disposizione 4 GB su due slot, aumentabili fino a 8 GB.
Di Hard Disk ne abbiamo due, ciascuno dalla capacità di ben 500 GB, per un totale di 1000 GB di spazio per lo storage di file e programmi! Inoltre anche la velocità di entrambi non è un dettaglio da sottovalutare, perché è di 7200 rpm, quindi al di sopra delle caratteristiche di un normale notebook.
Lo schermo, grande abbastanza per visualizzare più finestre in contemporanea, è retroilluminato a LED e ha una risoluzione di 1600 x 900 pixel.
Ricordiamo la presenza del lettore CD e DVD, di un lettore di schede 3 in 1 (per MS, MMC e SD) e di 4 porte USB 2.0. In quanto alla multimedialità, abbiamo una webcam integrata da 0.3 Megapixel e il microfono, anchesso integrato.
La batteria, a 6 celle, ha una durata di 3 ore. Un dato decisamente buono per un portatile da oltre 17 pollici, con una CPU performante come la i5 450M.
Il sistema operativo è Windows 7 Professional, e sono compresi anche le versioni di prova di Office e di un antivirus. Inoltre, come per tutti i notebook della serie K72JR, sono presenti la tecnologia Palm Proof (che disabilita il touchpad mentre si scrive con la tastiera) e il Power4Gear (che determina automaticamente la velocità delle ventole per rendere il pc più silenzioso).
PRO: CPU, HD, Power4Gear, Palm Proof
CONTRO: GPU, mancanza bluetooth
Ilaria
Lascia un commento