Fedeli lettori o internauti per caso dovete sapere che l’Asus ha da poco presentato il suo D MX299Q, un monitor ultra-wide da 29 pollici con risoluzione 2560×1080, pannello AH-IPS e audio B&O ICEpower, davvero interessante, ma andiamo a vedere meglio i dettagli qui di seguito.
Tanto per cominciare dovete sapere che fisicamente si presenta realizzato nelle seguenti dimensioni: 700,2 x 391 x 215,1 millimetri, per un peso pari a 5,5 chilogrammi. Inoltre, la sua dimensione dello schermo è pari a 29 pollici, cioè 73,03 centimetri, ed è dotato di formato 21:9, passando poi alle specifiche tecniche vediamo che la sua risoluzione è di 2560 x 1080, il Pixel pitch è invece pari a 0,2628 millimetri, i colori (max) sono 16,7 milioni, gli angoli visualizzazione: 178° (orizzontale) / 178° (verticale), la luminosità è di 300 candele al metro quadro, il
contrasto è di 80,000,000:1, mentre il tempo di risposta è pari a 5 millisecondi e, cosa da non sottovalutare affatto, la sua risoluzione ultra-wide di 2560×1080 è capace di eliminare quelle fastidiose fasce nere sopra e sotto l’immagine quando si guardano i film in formato widescreen 2.35:1.
Il comparto audio è stato sapientemente sviluppato con altoparlanti stereo 3-Watt, due amplificatori 5-Watt, a cui si aggiunge, con pregio l’ ASUS SonicMaster, caratteristica sviluppata congiuntamente con Bang & Olufsen ICEpower, tutto per garantire un’ uscita del sonoro davvero pulita, infatti, qui, i due altoparlanti integrati sono caparbiamente pilotati dal chip Bang & Olufsen ICEpower MobileSound 3, specifico per l’ottimizzazione delle sorgenti mobile di piccole dimensioni.
La connettività del Asus MX299Q si esprime con: DisplayPort, HDMI/MHL, DVI dual-link, ingresso audio 3,5 mm, ingresso cuffie 3,5 mm
Spendiamo infine due parole sulla funzione QuickFit Virtual Scale che, molti di voi conosceranno, per averla già vista e apprezzata su altri modelli Asus dedicati alla grafica professionale, per tutti gli altri ricordiamo che questa QuickFit Virtual Scale serve a visualizzare a schermo delle linee guida per l’anteprima in dimensioni reali delle immagini prima delle stampa.
Riepilogo delle tecnologie ASUS esclusive qui applicate: Splendid™ Video Intelligence (modalità Standard / Scenery / Night View / Game / Theater / sRGB), ASUS QuickFit
Virtual Scale
Pro: ottimo monitor che, sicuramente, i lettori più esigenti dovranno prendere in considerazione.
Contro: il prezzo, la qualità si paga e qui siamo in fascia medio alta
Per maggiori dettagli tecnici di questo prodotto potete consultare la relativa scheda tecnica.
http://youtu.be/ZZUbdFQ8Hcc
Lascia un commento