Samsung ha risolto l’annoso problema dell’autoscatto che molte volte ci trova a tagliarci parte dell’immagine o a correre trafelati per entrare nella fotoricordo, con 2 lcd ottimo per fotoritratti ed ecco la ST 550 con un lcd da 3,5” (uno anche frontale da 1.5”) con il magico sistema Touchecreen con … [Leggi di più...] infoSAMSUNG ST550 – Il Doppio Piacere di Fotografare.
Novità dal Sito
Obiettivo Noktor 50 mm F 0.95 – Un obiettivo incredibile!
L’ottica più veloce per reflex 4/3 Micro. Lunghezza focale 50 millimetri Aperture F0.95 - F16 Autofocus No Min. Distanza messa a fuoco 0.6m Ottica 8 Elementi 7 Gruppi Peso 480g Attacco tipo M4/3 Diametro Filtro 62 millimetri. Con una apertura massima di F0.95, l’ Hyperprime Noktor è l’ottica più … [Leggi di più...] infoObiettivo Noktor 50 mm F 0.95 – Un obiettivo incredibile!
CANON EOS 7D
Nel settore delle reflex oltre all’ultima nata Canon 550D(febb2010) (vedi recensione) la fotocamera che era più attesa è senz’altro la EOS 7D(fine 2009) di sicuro ad un livello più alto. Il corpo uguale alla 50D ma forse più vicina alla 5D Mark II(senza considerare il formato), dedicata a fotografi … [Leggi di più...] infoCANON EOS 7D
CORSO DI FOTOGRAFIA – Parte 2
ESPOSIZIONE TEMPO-DIAFRAMMA-ISO L’esposizione come già detto è la quantità di luce necessaria per produrre foto corrette. Una immagine sottoesposta risulta chiara e con mancanza di informazioni e dettagli che non è possibile modificare neanche in postproduzione(fotoritocco) Un’immagine … [Leggi di più...] infoCORSO DI FOTOGRAFIA – Parte 2
Memorie e Accessori
Questo sembra un capitolo poco interessante ma alla fine vi accorgerete che non è così! Sono semplici oggetti per ottenere dalla fotografia il massimo con rese eccezionali. Le schede di memoria sono necessarie per salvare le foto, sono la pellicola della fotocamera digitale e la scelta è delicata … [Leggi di più...] infoMemorie e Accessori
POLAROID UN NOME UNA STORIA 2010 il ritorno…
Polaroid è il marchio della Polaroid Corporation che già dal 1929 registrò il brevetto di un foglio di plastica che polarizzava la luce, che troverà uso in moltissimi campi dell’ottica e della scienza. Nel campo fotografico un filtro polarizzatore permette di eliminare i riflessi dall’acqua o da … [Leggi di più...] infoPOLAROID UN NOME UNA STORIA 2010 il ritorno…