Anche questa presentata al CES 2010 di Las Vegas, piccoli capolavori di tecnologia, che fanno diventare realtà quello che fino a poco tempo fa potevamo solo immaginare e sognare. La casa madre definisce KODAK SLICE: molto più di una semplice fotocamera, è un modo di condivisione totalmente … [Leggi di più...] infoKODAK SLICE
Bestshopping
NIKON COOLPIX P100
Come è successo alla L100 anche nella P90 c’è un ricambio e si chiama P100. Obiettivo NIKKOR 26x lente in vetro ED (Extra-low Dispersion) (equivale a: 26 - 678mm).ottima focale dal grandangolo al tele spinto per ogni esigenza del fotografo. Sensore CMOS retroilluminato con maggiore quantità di luce … [Leggi di più...] infoNIKON COOLPIX P100
SAMSUNG ST550 – Il Doppio Piacere di Fotografare.
Samsung ha risolto l’annoso problema dell’autoscatto che molte volte ci trova a tagliarci parte dell’immagine o a correre trafelati per entrare nella fotoricordo, con 2 lcd ottimo per fotoritratti ed ecco la ST 550 con un lcd da 3,5” (uno anche frontale da 1.5”) con il magico sistema Touchecreen con … [Leggi di più...] infoSAMSUNG ST550 – Il Doppio Piacere di Fotografare.
Obiettivo Noktor 50 mm F 0.95 – Un obiettivo incredibile!
L’ottica più veloce per reflex 4/3 Micro. Lunghezza focale 50 millimetri Aperture F0.95 - F16 Autofocus No Min. Distanza messa a fuoco 0.6m Ottica 8 Elementi 7 Gruppi Peso 480g Attacco tipo M4/3 Diametro Filtro 62 millimetri. Con una apertura massima di F0.95, l’ Hyperprime Noktor è l’ottica più … [Leggi di più...] infoObiettivo Noktor 50 mm F 0.95 – Un obiettivo incredibile!
CANON EOS 7D
Nel settore delle reflex oltre all’ultima nata Canon 550D(febb2010) (vedi recensione) la fotocamera che era più attesa è senz’altro la EOS 7D(fine 2009) di sicuro ad un livello più alto. Il corpo uguale alla 50D ma forse più vicina alla 5D Mark II(senza considerare il formato), dedicata a fotografi … [Leggi di più...] infoCANON EOS 7D
CORSO DI FOTOGRAFIA – Parte 2
ESPOSIZIONE TEMPO-DIAFRAMMA-ISO L’esposizione come già detto è la quantità di luce necessaria per produrre foto corrette. Una immagine sottoesposta risulta chiara e con mancanza di informazioni e dettagli che non è possibile modificare neanche in postproduzione(fotoritocco) Un’immagine … [Leggi di più...] infoCORSO DI FOTOGRAFIA – Parte 2