
Booking è indubbiamente uno dei portali per le prenotazioni sia di voli che di hotel più ricercati e adoperati a livello mondiale e soprattutto italiano.
Pensa che su Booking hai la possibilità di poter prenotare per qualunque destinazione, così da trascorrere le tue vacanze dove desideri.
Un sito che ti dà la possibilità di poter scegliere un luogo di mare o di montagna, europeo oppure all’estero, un pernottamento maggiormente costoso o l’alternativa di un albergo molto più vantaggioso dal punto di vista economico.
Uno degli aspetti che gli utenti gradiscono in forma maggiore di tale sito, è il fatto di poter beneficiare di notevoli risparmi, per quanto riguarda la prenotazione di hotel o comunque di un alloggio.
Di seguito abbiamo deciso di raccogliere diverse metodologie tra le più efficienti ed utili per usufruire di modi per risparmiare sulla tua prossima vacanza.
Infatti ci sono alcuni espedienti che consentono di avere delle particolari agevolazioni sui costi. Trucchi che tra l’altro non sono molto noti e che t’illustrerò qui di seguito.
Booking: qualche accenno alla sua storia
Booking.com è nato in maniera ufficiale nel 2000, dall’unione di due ditte che si occupavano di prenotazioni online.
In poco tempo Booking è diventato uno dei siti più popolari del settore, visto che si possono prenotare in modo totalmente autonomo la camera dell’albergo e i voli in modo semplice e veloce.
Inoltre Booking consente pure di noleggiare un’autovettura per le proprie giornate di vacanza, se ne hai bisogno.
Oltre ciò il portale è apprezzato tantissimo per la sua affabile attenzione nei confronti dei clienti e nelle informazioni che offre prima della prenotazione.
Difatti la sua assistenza risulta essere ineccepibile e mostra una grande attenzione ad ogni minimo particolare.
Booking ti offre l’opportunità di poter stornare una prenotazione senza alcuna difficoltà e senza costi, anche fino a poco tempo prima della tua partenza ed è un’opzione veramente ottima, considerando che solitamente gli hotel non danno tale possibilità aggiuntiva.
Un ulteriore fattore estremamente interessante di questo portale è che non c’è necessità di versare caparre.
Quindi indipendentemente dalle notti che vuoi trascorrere nell’albergo, tutto ciò di cui devi munirti è una carta di credito come garanzia per la prenotazione.
Quali sono i vari modo di risparmio da applicare su Booking.com
Vediamo quali sono i diversi metodi per risparmiare veramente con Booking.com
Il cashback
Questo è uno dei sistemi più importanti per risparmiare qualche euro sul prezzo dell’hotel, mediante l’utilizzo di Booking.com.
Esattamente si basa sull’affidarti a siti come quello di bestshopping.com che si dedicano ai cashback.
Si tratta di un modo che non è molto conosciuto nel territorio italiano, al contrario di altri luoghi all’estero dove ormai è diventato una consuetudine che consente di risparmiare un certo quantitativo di soldi anche considerevole.

Puoi registrarti dalla nostra pagina dedicata al Cashback di Booking.com, creando così un tuo account personale. In questo modo hai la possibilità di poter visualizzare le partnership che offriamo, che ovviamente non si limita a Booking.
Nel momento in cui hai bisogno di effettuare una prenotazione su Booking, invece di andare sul sito di Booking dovrai entrare nel portale terzo che propone il cashback.
Dopo aver eseguito il login, potrai fare la ricerca della pagina dedicata a Booking.com, dove troverai un link dal sito terzo a Booking. A questo punto dovrai cliccare su tale link.
Con questa procedura il tuo passaggio da una pagina all’altra risulta tracciata e registrata.
Una volta terminata la prenotazione, quest’ultima ti risulterà registrata sul tuo conto cliente nel sito di cashback ed entro qualche giorno riceverai un % di soldi spesi indietro.
I coupon
Con esattezza i coupon sono dei codici sconto che puoi introdurre internamente al carrello al momento dei tuoi acquisti, così da giovare subito di uno sconto sulla tua prenotazione.
Il loro utilizzo è estremamente semplice, poiché non dovrai fare altro che inserire il codice nello spazio appropriato.
Una procedura che ti permette di vederti riconosciuto immediatamente uno sconto applicato direttamente sul carrello.

Attualmente sul sito Booking.com gli sconti sono diminuiti, rispetto a prima.
In compenso, però, ci nella nostra pagina dedicata ai codici sconto di Booking.com, offriamo una vasta scelta di offerte e codici sconto da applicare all’interno del portale.
Diventare un cliente Genius
Ai clienti abituali e maggiormente assidui, Booking.com offre degli sconti aggiuntivi, che puoi ottenere diventando un cliente Genius.
Si tratta di un tipo di account privilegiato, che consente appunto di approfittare di costi assai vantaggiosi, riguardanti la scelta di vari hotel.
Per diventare un cliente Genius devi prima di tutto iscriverti al programma fedeltà, andando a pernottare perlomeno un paio di volte in due anni in una di quelle strutture in vendita sul portale.
Per riuscire a trovare le offerte Genius più allettanti, devi navigare sul sito facendo login al tuo account Genius.
Facendo poi la ricerca troverai le offerte Genius che si mostrano contrassegnate dal logo Genius appropriato. Pertanto li puoi riconoscere con estrema facilità.
Evitare i periodi turistici più richiesti
Se vuoi ottenere dei prezzi strepitosi su Booking.com, devi sicuramente propendere per il periodo ideale per il tuo viaggio.
Tieni presente che determinati periodi dell’anno ovviamente sono quelli più intensi e i preferiti di tanti turisti.
È proprio in tali periodi che gli alberghi attuano degli aumenti sulle cifre di prenotazione.
Dunque cerca di evitare le due settimane in prossimità del Ferragosto, oppure il periodo inerente le festività natalizie.
Filtrare gli esiti della ricerca, basandoti sulle tue necessità
Sul lato sinistro della pagina trovi un filtro molto semplice ed intuitivo, che ti consente d’impostare le tue predilezioni.
Potrai così fare un’accurata selezione unicamente di quegli alberghi che dispongono di un parcheggio.
Oppure potrai cercare solo quelli che hanno la piscina o nei pressi del centro.
Mostrare una notevole attenzione alle tariffe scontate
Su Booking.com frequentemente si trovano delle specifiche strutture che propongono degli sconti veramente alti sulle prenotazioni, parliamo alcune volte anche di decine di euro.
Questa agevolazioni, però, spesso non sono posizionate sulla prima pagina dei risultati.
Quindi controlla sempre pure le pagine secondarie, in maniera tale da non perderti queste invitanti offerte speciali.
Considera attentamente le varianti di cancellazione
Degli hotel presenti su Booking, solo alcuni si possono prenotare con cancellazione gratuita precedente alla partenza.
Altri invece richiedono il pagamento in anticipo, proponendo spesso una tariffa più vantaggiosa.
Quindi ti conviene valutare bene i pro e i contro di ognuno, basandoti sulle tue esigenze personali, prima di decidere su quale optare.
Lascia un commento