• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Bestshopping.com

Bestshopping.com

Recensioni, Novità e Approfondimenti sul mondo del rimborso cashback

  • Bestshopping
  • Novità
  • SCOPRI IL CASHBACK

Guida all’acquisto delle scarpe Nike da running

1 Settembre 2016 by Sergio Lascia un commento

guida scarpe Nike

guida all'acquisto delle scarpe
Correre è fantastico. Diciamocelo. La sensazione che si prova durante la corsa è qualcosa di indescrivibile.
I piedi che sbattono sul terreno, le gambe che ti proiettano in avanti e il respiro ritmico.
Il corpo si trasforma in una macchina perfetta mentre la mente vaga, liberandoti da tutti i pensieri.
In quell’istante ci sei solo tu, la tua musica e le tue scarpe.

Hai deciso di andare a correre, che sia per dimagrire o per il piacere di farlo.
Ma devi sapere che non basta mettersi una maglietta, un paio di pantaloncini e delle scarpe. Se non si sta attenti si potrebbe incorrere in un infortunio.

Per evitare problemi servono le scarpe adatte ed ogni piede ha bisogno della sua scarpa.
Devi essere comodo quando corri. La scarpa deve avvolgerti il piede senza stritolartelo.

Ma quindi come si sceglie la scarpa giusta?

Vanno presi in considerazione diversi fattori nella scelta della scarpa.

Per prima cosa devi valutare che tipo di appoggio hai.
Si può correre in due modi: di tallone o di punta.Come scegliere la scarpa giusta
Nel primo caso la prima parte del corpo che andrà in contatto con il suolo sarà il tallone e successivamente la punta, mentre nel secondo caso si atterrerà quasi solamente con la punta.

Una volta che hai capito in che modo corri, puoi iniziare ad indirizzarti verso una tipologia di scarpa.
Per la corsa di punta, puoi indirizzarti verso una scarpa veloce e leggera.
Per la corsa di tallone, invece, è bene scegliere una scarpa più ammortizzata. Stai attento però, devi valutare anche se sei pronatore o supinatore.
Sei pronatore se appoggi la parte interna del piede mentre sei supinatore se appoggi la parte esterna.

Ora che hai individuato il tuo stile di corsa, devi adeguare la scarpa al tuo peso.
Durante la corsa, il tuo peso viene ovviamente scaricato sui tuoi piedi. Le scarpe quindi devono essere di un materiale adatto per resistere a tale forza.
Considera che più sei leggero ed allenato e più ti puoi permettere un tipo di scarpa poco ammortizzata. Al contrario, più sei pesante e fuori allenamento e maggiore deve essere l’effetto ammortizzante della scarpa.

Devi anche valutare l’utilizzo che farai della scarpa.
Se la tua necessità è la velocità e uscite brevi allora è consigliabile utilizzare una scarpa leggera e poco ammortizzata.
Nel caso tu debba percorrere molta distanza allora, è meglio tutelare le proprie articolazioni con scarpe più ammortizzate.

Le 7 tipologie delle scarpe da running

 

  • A0 (minimaliste)
    Scarpe molto leggere progettate per rispettare il naturale movimento del piede. Con questa tipologia di scarpa “sarà come non averle addosso”. Ideale per esercitazioni rapide e posizione biomeccanica ottimale.

Scarpe Nike Run Stronger

  • A1 (superleggere)
    Questo tipo di scarpe è molto sensibile. E’ adatto a corridori allenati e che non soffrono di alcun tipo di problema alle articolazioni. Questa tipologia di scarpa predilige un appoggio perfetto e leggero del piede ed una corsa molto rapida.
  • A2 (intermedie)
    Alcuni modelli di questa categoria possono essere adatti a soggetti pronatori. Ideali per svolgere una gara o per allenamenti veloci. Presentano un buon grado di ammortizzamento. Questa categoria consente quasi a tutti di trovare il modello ideale.

Scarpe Nike Run Faster

  • A3 (massimo ammortizzamento)
    Sono le più pesanti tra quelle elencate fino ad ora. Hanno un ottimo potere ammortizzante, che giustifica il peso, ed un comfort elevatissimo. E’ una delle categorie più diffuse, in quanto utilizzate da molti per l’allenamento. Prediligono però un appoggio neutro durante la corsa.
  • A4 (stabili)
    Scarpe specifiche per correggere problemi eccessivi di pronazione. Da evitare assolutamente nel caso non ci fossero problemi. Molto simili alla categoria A3 (massimo ammortizzamento) per quanto riguarda il comfort, il peso e l’ammortizzamento. Garantiscono inoltre un ottimo sostegno, quindi adeguate per soggetti molto pesanti.

Scapre Nike run Longer

  • A5 (trail running)
    Molto leggere, molto traspiranti e la maggior parte impermeabili. Ideali per chi corre su sterrato e su terreni sconnessi. Offrono un altro grado di stabilità e grip sul terreno.
  • A8 (chiodate)
    Scarpe utilizzate da chi corre su pista.

 

Ora che hai scoperto quale scarpa fa per te, non ti resta che acquistarla, indossarla ed andare a correre!

Bestshopping inoltre, ti restituisce parte della spesa!

Fino al 23 Settembre, ricevi fino al 9,75% di super rimborso sui tuoi acquisti presso Nike.

Cosa aspetti? Maggiori info qui.

senza_titolo_4

Archiviato in:Bestshopping

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel blog

Ultime Recensioni

  • VPN e sicurezza online: come navigare in tranquillità
  • Sbarca in Francia il Nuovissimo Portale di Cashback: fr.bestshopping.com
  • B&B Day 2025: Viaggia e Risparmia con Bestshopping
  • Su Bestshopping incassi il cashback a soli 10€!
  • Guida ai Regali Last-Minute: Idee Originali e Low-Cost
  • Singles’ Day 2024: quando, cos’è e tutte le promozioni disponibili
  • AliExpress 11:11 – Sconti Fino all’80% e Cashback Aumentato su Bestshopping!
  • Su Bestshopping è arrivato il Cashback Selvaggio!
  • È arrivata l’app MEMO iOS per Safari!
  • Come Risparmiare Online: 7 Metodi e Strategie Efficaci

Copyright © 2025 · Pointer srl IT 05370970963 - Tutti i diritti riservati · Privacy e Cookie Policy