![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2011/06/HUAWEI56614435.jpg)
Anche l’Italia, si prepara, come è giusto che sia all’arrivo dell’Ideos S7 Slim, un tablet dotato di display da 7 pollici e sistema operativo Android 2.2 (Froyo).
Il terminale è caratterizzato da un display multi-touch capacitivo da 7 pollici e un prezzo di mercato inferiore ai 300 euro.
Dando un’occhiata alle specifiche tecniche dell’Huawei Ideos S7 Slim vediamo che è dotato di una risoluzione di 800×480 pixel, si basa su un processore da 1Ghz Qualcomm Snapdragon e inoltre ha una memoria interna di 8Gb.
Huawei Ideos S7 Slim dispone di modem 3g, ricevitore Gps, porta micro HDMI, lettore musicale, oltre che a una telecamera da 3,2 megapixel che può registrare filmati fino a 720p.
La fotocamera è integrata nella parte superiore della cornice ed è dotata di autofocus, anche se è sprovvista di flash led.
Huawei Ideos S7 Slim è una delle più recenti nuova proposte dell’azienda cinese nel settore dei tablet PC.
Equipaggiato con il vecchio sistema operativo Android 2.2 Froyo l’Huawei Ideos S7 Slim ha un sensore accelerometro per la rotazione automatica della schermata in orizzontale e in verticale.
Sono apparsi sicuramente convincenti i controlli posti sulla parte inferiore, sensibili al tocco ma in generale l’Ideos S7 slim convince anche per la sua progettazione e realizzazione, costruito secondo logica con un design elegante al dispositivo in generale.
A lato sono stati quindi sistemati la presa standard per le cuffie, jack da 3,5 mm, la porta micro USB e l’uscita video Hdmi per permettere la visualizzazione del film dalla memoria del tabler, espandibile questa fino a 32Gb tramite micro SD:
L’Huawei Ideos S7 Slim tablet supporta la 3G, sia in HSDPA che in HSUPA, inoltre sfrutta il wireless tramite i moduli Wifi b/g/n e Bluetooth 2.1 con EDR.
Inutile dire che il cavallo di battaglia di questo modello è la profondità, questo è un tablet molto sottile e non per nulla si chiama slim, abbinato a un prezzo notevolmente competitivo.
Al momento potete ottenere il tablet grazie all’offerta Wind al prezzo di 299 euro, oppure tramite l’offerta Mega Unlimited, versando un contributo iniziale di 99 euro e un abbonamento di 21 euro al mese per due anni. In quest’ultimo caso, l’utente potrà navigare su Internet gratis e senza limiti di tempo.
PRO: Design, prezzo è presente nei listini Wind e può essere acquistato al prezzo di 299 euro iva inclusa), intuitività.
CONTRO:fotocamera senza flash led e visto che è abbinato al gestore telefonico Wind, se siete intenzionati a comprarlo, controllate l’effettiva ricezione della rete Wind nella vostra zona
Grazie della segnalazione LUKA
Si può prendere anche a 99€ + 8.40€ al mese x 24 mesi… senza attivare l’offera internet… 299€ diluiti bene in due anni… ottimo!!