
LAspire 5253G-E354G50MNKK è un notebook della Acer adatto a tutte le tasche, grazie al prezzo contenuto. Lo chassis è nero, in plastica, e il design è semplice e poco appariscente. Le dimensioni sono di 38.16 x 25.3 x 3.32 cm, e il peso rientra nella media dei computer da 15 pollici: 2.6 kg.
Guardandolo dallesterno, notiamo in primis lunità ottica, un DVD±RW, necessaria se vogliamo leggere o masterizzare un disco, ma non rappresenta certo lunico modo per acquisire dati o trasferirli: abbiamo, infatti, anche un lettore di card, che legge, però, purtroppo, solo due formati diversi: MMC e SD. Inoltre, a tale scopo, possiamo utilizzare anche le 3 porte USB, ancora del tipo 2.0. Ciò che manca, invece, è il Bluetooth.
Per quanto riguarda tastiera e sistema di puntamento, ricordiamo che è presente anche il tastierino numerico, mentre il touchpad è multitouch: peculiarità, questa, che ci permetterà, con dei semplici gesti, di compiere alcune delle azioni più diffuse sui file: rotazione, zoom, e così via.
Il display, che è da 15.6, è un TFT retroilluminato con LED, con una risoluzione massima di 1366 x 768 pixel e, quindi, con una proporzione di 16:9, oramai la più utilizzata per i notebook.
La webcam è da 1 Megapixel: ottima per le videochiamate, soprattutto se abbinata alluso del microfono integrato.
Il processore lascia molto delusi: si tratta di un AMD, modello E 350: un dual core da 1.6 GHz, con soli due livelli di cache (e 1 solo MB per il secondo livello) e la capacità di gestire 2 threads contemporaneamente. Siamo, quindi, molto lontani dagli standard delle serie i3, i5 e i7 della Intel.
Anche la parte grafica è insoddisfacente: la AMD Radeon HD 6470M è una GPU di fascia bassa alla quale vengono dedicati solo 512 MB di memoria.
La RAM totale è una DDR3 disposta su due banchi, per un totale di 4 GB, ma raddoppiabile.
La memoria di massa è rappresentata da un Serial ATA da 5400 rpm, con una capacità di storage di 500 GB.
La batteria riesce a garantire fino a 3.2 ore di autonomia: una buona media, ma ci saremmo aspettati di più, visti la CPU e la GPU presenti, che consumano davvero poco.
Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium a 64 bit, al quale si aggiungono alcuni software della Acer, che dovrebbero garantire un utilizzo ottimale del notebook, e altri programmi quali Office, Skype e McAfee, in versione prova per 2 mesi.
PRO: costo
CONTRO: CPU, GPU, mancanza Bluetooth, troppi software preinstallati
Ilaria
Lascia un commento