
La recensione di oggi riguarda un notebook davvero interessante, l’Acer Aspire modello 5742ZG – P614G50MNKK.
Nonostante questo personal computer non sia in assoluto uno dei notebook più riusciti tra quelli prodotti da Acer (sicuramente inferiore alla gamma Timeline che è la più apprezzata – ndr), stiamo parlando comunque di un prodotto di profilo medio.
Infatti, il valido processore Intel Pentium Dual – Core modello P6100 con velocità di clock di 2000 MHz, chipset della scheda madre Intel HM55 Express e 3 MB ci cache L3, rende l’utilizzo di questo notebook un’esperienza davvero molto piacevole.
Grazie a nuovi chip abbinati al processore, scrivere e-mail, navigare sul web, utilizzare foto/video/programmi di editing nello stesso momento non sarà mai stato così veloce e funzionale, cosìccome sono state migliorate le funzionalità del multi-tasking, per passare in tutta comodità da una casella all’altra, da un’attività ad un’altra ancora senza perdere nulla in fluidità di lavoro.
La grafica integrata, con una risoluzione di ben 1366 x 768″ Pixel ed uno schermo da 15.6″ pollici (per 39.6 cm diagonali – ndr) modalità High Definition HD e TFT LCD e la modalità 16:9 perfetti per guardare ed editare film, video e le nostre foto preferite, è davvero uno dei punti di forza di questo Acer Aspire.
Il drive ottico è il DVD super Multi DL, mentre le potenzialità audio sono rese possibili grazie ad un driver integrato HD Audio.
Il sistema operativo rimane, a mio modo di vedere, uno dei grandi difetti di questo notebook; per governare l’intero funzionamento di questo Acer Aspire 5742ZG – P614G50MNKK, è stato scelto il prodotto di casa Microsoft, Windows 7 Home Premium.
Anche l’aspetto del networking lascia un po’ a desiderare: oltre alle classiche modalità di connessione web come il wi-fi 802.11b/g/n (connessione wireless), ethernet e rete locale WLAN, manca l’opzione bluetooth.
L’archiviazione dei nostri dati preferiti è consentita da una memoria rigida Serial Ata Hard Disk HDD, con capienza di ben 500 GB e velocità di rotazione a 5400 rpm.
Non manca la webcam, nonostante sia davvero di pessima fattura: stiamo parlando infatti della Acer Crystal Eye, che non rappresenta di certo il massimo sul mercato.
PRO: hard disk, display, CPU
CONTRO: webcam, manca il bluetooth, OS
perche’ come contro windows 7 HP?
Ciao Fra
Credo che Simone abbia messo come contro il sistema operativo perché si tratta della versione Home, che ha alcune funzionalità in meno rispetto alla Professional. In realtà per un computer di questo tipo, non pensato per il business, Win7 Home Premium è più che sufficiente.