
La recensione di oggi riguarda l’Acer Aspire modello AS7741G – 384G50.
Nonostante questo non sia uno dei migliori notebook prodotti da Acer (sicuramente inferiore alla gamma Timeline che, a detta di tanti, pare davvero essere riuscitissima e molto apprezzata, ndr) è davvero un prodotto di profilo medio-alto e valido sotto vari aspetti, soprattutto audio e grafici, il che lo rende pratico ed adatto soprattutto per un pubblico prettamente giovane.
Infatti, il validissimo processore Intel Core 13 modello 380 rende usare questo notebook un’esperienza davvero molto piacevole.
Grazie a nuovi chip abbinati al processore, scrivere e-mail, navigare sul web, utilizzare foto/video/programmi di editing nello stesso momento non sarà mai stato così veloce e funzionale!
La grafica integrata, con una risoluzione di 1600 x 900″ Pixel ed uno schermo da 17.3″ pollici HD TFT LCD e la modalità 16:9 perfetti per guardare ed editare film, video e le nostre foto preferite, è davvero uno dei punti di forza di questo Acer Aspire 7741G.
Il drive ottico è il DVD super Multi Dl., mentre le potenzialità audio sono ottimo grazie ad un driver integrato HD Audio.
Il sistema operativo rimane uno dei grandi difetti di questo notebook; infatti, tutte le applicazioni girano su Windows 7 Home Premium, la versione instabile e non proprio congeniale alla velocità di uso della cpu, mentre sarebbe stato molto più indicato visto il concetto di insieme di questo notebook, il nuovo Windows 7, che grazie alle modifiche apportate ha dimostrato di essere solido, efficiente ed affidabile.
Anche l’aspetto delle connessioni lascia un po’ a desiderare: oltre ai classici modi di networking come il wi-fi (connessione wireless), ethernet e WLAN, manca l’opzione bluetooth.
L’Hard disk ha una capienza totale di 500 GB, e l’opzione USB e multi-card reader, che permettere di condividere, trasferire e lavorare su file ovunque siate.
Davvero un grande passo in avanti.
Non manca la webcam, nonostante sia davvero di pessima fattura: stiamo parlando infatti della Acer Crystal Eye, che notoriamente non rappresenta di certo il massimo sul mercato.
Il prezzo è abbordabile e giustificato.
Inoltre, la garanzia è valida per due anni dall’acquisto del prodotto.
PRO: memoria, grafica
CONTRO: webcam, O.S
Lascia un commento