
A prima vista il Travelmate Timeline X 8572TG-484G64MNKK della Acer sembra un ottimo computer, a un prezzo estremamente competitivo.
Il peso e le dimensioni sono nella norma (37.9 x 25.3 x 3.2 cm, per 2.6 kg), e lo chassis, nero, in magnesio, denota unimpronta minimale e volta alla semplicità stilistica, con forme leggermente squadrate e nessun fronzolo.
Lunità ottica è il solito DVD±RW, con velocità di lettura e scrittura pari a 8x. Le connessioni sono facilitate dalla presenza di un lettore di schede 5 in 1, per MS, MS PRO, MMC, SD e XD, molti utili per chi è solito usare molti dispositivi ma non vuole avere sempre con sé i giusti cavi.
Le porte USB, purtroppo ancora in versione 2.0, sono ben 4, ed è presente la porta VGA. Purtroppo manca la HDMI, ma probabilmente sono pochi gli utenti che ci faranno caso!
Le connessioni sono garantite dalla possibilità di navigare su internet tramite cavo o tramite Wi-Fi, ma anche dal Bluetooth, di cui è presente la versione 3.
Il monitor è da 15.6, un LCD retroilluminato a LED, con ottime prestazioni e buoni risultati circa il risparmio energetico. La risoluzione massima è di 1366 x 768 pixel, il che ci fa subito capire che ci troviamo di fronte a un 16:9.
Molto interessante lHard Disk, che ha una capienza di ben 640 GB. Si tratta di un Serial ATA che gira a 5400 rpm, tra i più utilizzati attualmente.
Per quanto riguarda la RAM, troviamo i soliti 4 GB installati su due banchi, di tipo DDR3, e aumentabili a 8 GB.
Il vero punto di forza di questo notebook è rappresentato dalla batteria, a 6 celle, che riesce a raggiungere anche le 8 ore di autonomia! Un dato forse ottimistico, ma decisamente notevole e che può davvero fare la differenza!
Il processore installato è un Intel i5 460M, un dual core di fascia media capace di gestire 4 threads, con cache su tre livelli e velocità di clock pari a 2.53 GHz, ma che, grazie alla funzione Turbo, arriva a 2.8 GHz.
Nonostante la presenza di una scheda video integrata nella CPU, la Acer installa anche unulteriore scheda grafica, la Nvidia GeForce GT330M, di fascia media e dalle capacità sufficienti anche per i gamers, nonostante le limitazioni che li obbligheranno a settare dettagli e risoluzioni ad un livello medio per poter far girare i giochi più esigenti in maniera fluida. Lutente medio non avrà alcuna limitazione nello svolgere i normali compiti quali modifica di immagini, navigazione sul web, chat, visione di contenuto multimediale, utilizzo di programmi da ufficio e così via.
Il sistema operativo è Windows 7 Professional, ma anche molti programmi di terze parti vengono installati a priori.
PRO: costo, capacità HDD, durata batteria
CONTRO: troppi software preinstallati
Ilaria
Lascia un commento