
L’Asus K52JB – SX145X, è un notebook che si presenta al pubblico con una linea come al solito molto elegante,in grado di soddisfare, a livello di design, alti standard di qualità estetica, sia per materiale sia per le rifiniture delle forme minimali ma eleganti.
Tecnicamente, l’Asus K52JB – SX145X, è pilotato da un processore Intel® Core modello i5 – 450M, con velocità di clock di 2026 MHz, 64 bit cache L2 e dimensioni totali di 3 MB, con 3 GB di memoria RAM installata, espandibile fino a 4.
Il System bus inoltre, è di 2.5 GT/s, mentre la scheda madre del chipset è una Intel HM55 Express.
Il monitor di questo notebook misura diagonalmente 39.6 cm, per un equivalente di 15.6″ pollici, con retroilluminazione a LED per consentire l’utilizzo del notebook al meglio anche in situazioni in cui la luce non è d’aiuto.
La tipologia del display è in HD High Defition, per regalare delle immagini davvero di qualità davvero molto nitida.
La matrice attiva è TFT, con modalità display in 16:9 e risoluzione massima di 1366 x 768 pixels, con 220 nit e contrasto di proporzione 300:1.
Il supporto di colori è di 14 milioni.
La scheda grafica è la ottima Mobility Radeon HD con 512 MB di memoria dedicata.
Lo spazio di storage, l’archiviazione dei nostri dati è permesso da un Hard Disk HDD Serial ATA con capienza di storage di ben 640 GB, con 5.400 rpm di velocità del supporto.
Una caratteristica, quella dell’archiviazione dell’hard disk, decisamente migliorato, portando i GB a disposizione dell’utente dai 500 GB dei modelli precedente della medesima serie, ai 640 del modello in questione.
La batteria a 6 celle garantisce circa 6 ore di durata per questo notebook, in assenza di fonti di energia elettrica cui attaccare la presa in dotazione.
In conclusione, il sistema operativo che questo Asus K52JB – SX145X prevede è Windows 7 versione Professional 64 bit.
L’interfaccia delle connessioni networking è per la verità piuttosto misera, essendo composta solamente dalla classica connessione LAN 10/100 Mbps e un Wireless LAN 802.11b/g/n.
Presente, inoltre un lettore di memory card 4 in 1, compatibile con tutte le schede di memoria e le MicroSD di cellulari e macchine fotografiche, così da trasferire in tutta comodità dati tra dispositivi.
Le dimensioni, sono le seguenti: 34,5 mm di altezza, 380 mm di larghezza, 255 mm di profondità per un peso totale di 2.6 kg, forse un po’ eccessivo per un notebook di dimensioni così ridotte.
Il rapporto qualità – prezzo, non è dei migliori, nonostante questo sia un ottimo prodotto.
PRO: design, display, CPU, capacità Hard Disk
CONTRO: rapporto qualità – prezzo, peso eccessivo, networking misero
Lascia un commento