Oggi diamo un’occhiata ad un nuovo modello della Asus, un portatile di fascia intermedia dalle potenzialità sufficienti ad accontentare le richieste di chi ha bisogno di un laptop per uso professionale e non.
Parliamo del Notebook S200E-CT178H, modello da poco sul mercato.
Cominciamo subito dalle dimensioni: 303 mm x 200 mm x 21.7 mm, per meno di due chili (1.4 kg), con uno schermo da 11.6 pollici (16:9) retroilluminato a Led e con una risoluzione 1366 x 768 Pixels. Attenzione, non è un Full Hd.
Non è uno schermo adatto per lavori grafici di alto livello, ma sufficiente per ogni altro uso. Con una scheda grafica integrata HD Graphics 4000, della Intel, è compatibile all’utilizzo della maggior parte dei programmi.
Passiamo al processore, un i3-3217U della famiglia Intel Core i3 da 1800 MHz, una cache (L3) da 3 mega e chipset madre Intel HM76 Express. Non è il top, ma non delude. La ram, di 4096 MB (DDR3-SDRAM), non è certo quello che vi permetterà la fluidità massima, ma il suo rendimento è più che sufficiente.
Non particolarmente capiente la memoria fissa, 320 GB, tipologia HDD.
Le connessioni sono quelle che ormai possiamo considerare standard, 2 Usb 2.0, 1 Usb 3.0 e una porta HDMI.
Ovviamente la porta Ethernet Lan e una Mini VGA (oltre ovviamente l’ingresso microfono).
Niente infrarossi, che ormai è quasi in disuso su moltissimi apparecchi.
Non manca invece il Bluetooth, 4.0, sempre utile, insieme ad un lettore di schede integrato (MMC, SD, SDHC, SDXC).
La connessione internet è di tipo Fast Ethernet, ovviamente supporta la connessione WLAN e gli standard di rete sono i più comuni: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, IEEE 802.3, IEEE 802.3u.
Monta e supporta Windows 8, le caratteristiche di questo pc sono sufficiente per far girare l’ultimo sistema operativo di casa Bill Gates. Questo è un vantaggio perché non vi mancheranno dunque gli ultimi aggiornamenti.
Disponibile in colore nero e argento, il design è più gradevole del solito stile minimal dell’Asus.
PRO: costo, buone prestazioni adatte ad un uso molto ampio
CONTRO: hard disk non molto capiente, manca FULL HD
Lascia un commento