
Questo interessante notebook di casa Asus che andiamo a recensire, (modello U30JC – QX100V, ndr) prende in parte ispirazione alla linea Eee PC della stessa casa produttrice cui è figlia, apportando un design minimale ma soprattutto dimensioni ridotte, che ricorda un po’ i MacBook di casa Apple, esteticamente parlando.
Per cominciare, ecco la dimensioni del prodotto: l’altezza è di 20 mm, per 328 mm di larghezza, 238 mm di profondità e 2 kg di peso totale.
Il processore che alimenta il funzionamento di questo dispositivo, è un Intel Pentium modello P6100, con velocità di clock pari a 2000 MHz e chipset Intel HM55 Express.
I MB sulla cache L2 sono 3, ed il system bus ha 2.5 GT/s.
La parte grafica è nel complesso, una della caratteristiche più interessanti e meglio curate di questo notebook: il display misura diagonalmente 33.8 cm, corrispondenti a 13.3″ pollici, mentre la risoluzione è di 1366 x 768 Pixels, come consuetudine sui notebook Asus.
Lo schermo è inoltre a LED HD High Definition, nonché retroilluminato a LED, così da consentirne l’uso anche in condizioni di luce difficili o comunque non ottimali, evitando i classici mal di testa causati dall’eccessivo utilizzo del notebook.
L’archiviazione dei nostri dati preferiti, è consentita da uno spazio di archiviazione dati Hard Disk HDD Serial Ata con capienza di storage pari a 500 GB, con 1 numero di hard drive installati e classica velocità di immagazzinamento di 5400 rpm.
La dimensione effettiva dell’hard disk è di 6.35 cm, equivalenti a 2.5″ pollici.
L’interfaccia networking del dispositivo non è decisamente all’altezza: troviamo la connessione WLAN, un classico Wireless LAN versione 802.11b/g/n ed una tecnologia di cablaggio 10/100/1000Base-T(X).
Assente il 3G network acces module ed il bluetooth.
Davvero un’assenza inspiegabile, data l’entità comunque molto elevata del prezzo del notebook.
PRO: hard disk, display, design, CPU
CONTRO: networking, prezzo
Lascia un commento