![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2011/09/canon_5d_mark_ii.jpg)
Uno dei modelli di punta di casa Canon è sicuramente rappresentato dalla EOS 5D Mark II, evoluzione più che naturale del modello precedente (EOS 5D). Presenta rispetto al modello precedente significative novità.
Rispetto al modello precedente ha un sensore molto più potente, è dotato infatti di un CMOS da ben 21 megapixel (rispetto ai 12.8 del suo predecessore) con una sensibilità ISO che può andare da 50 a 25.600. Questo sensore, in combinazione con il nuovo processore DIGIC 4 è capace di realizzare fotografie ad altissima qualità, nel professionale formato RAW a 14 bit, con una velocità di scatto fino a 3,9 fotogrammi al secondo (contro i soli 3 dell’EOS 5D).
L’otturatore della EOS 5D Mark II è un otturatore meccanico a scorrimento verticale che permette tempi di esposizione che possono andare da 30’’ a 1/8000’’.
Ottimo anche il sistema di messa a fuoco automatico a 9 punti selezionabili e a 6 punti di Assist AF, ovvero di messa a fuoco assistita.
Può scattare immagini fino ad una risoluzione di 5616×3744 pixel quando scatta alla sua massima capacità, e può immagazzinare i file sia nel formato ottimale RAW che nel classico e più comune formato JPEG.
Questo modello presenta anche una delle funzioni più amate dai possessori della precedente EOS 5D, ovvero la modalità Live View. Questa modalità permette di usare il monitor LCD come mirino. Questa caratteristica offre la possibilità di visualizzare una moltitudine di informazioni e di selezionare in modo più semplice e veloce le varie impostazioni di scatto. Presenta anche 3 modelli automatici di AutoFocus: Quick Mode, Live Mode e Face Detection Mode. Nonostante ciò non è assolutamente da sottovalutare il classico mirino ottico.
Anche il display ha subito modifiche con questo nuovo modello: le informazioni sulla fotografia che si sta andando a scattare sono facilmente riconoscibili su un ampio display LCD da 3’’ con risoluzione di 640×480. E’ presente anche un sistema di regolazione della luminosità automatica in base alla luce ambientale. Questo avviene grazie ad un sensore di luce posto subito sotto lo schermo.
La Canon EOS5D Mark II è inoltre la prima fotocamera reflex a girare video in FullHD a 1080p comprensivi di sonoro, superando il record della Nikon D90 che non supera i 720p. I filmati possono essere registrati sia in 16:9 che nel classico formato 4:3.
Il corpo macchina, nonostante sia di una DSLR, ha un corpo abbastanza leggero grazie al materiale in lega di magnesio che lo rende appunto leggero ma ultra resistente. Numericamente parlando ha delle dimensioni (senza lente) di 152×113,5x75mm e un peso di circa 810 grammi. Grazie ad innesti in gomma, inoltre, presenta un’ottima presa e maneggevolezza.
Sul corpo macchina sono presenti anche tasti fisici che consentono, tra l’altro, di navigare nel menù del display LCD, scegliere le impostazioni di scatto tramite la ghiera apposita e ovviamente il tasto per l’accensione.
L’utilizzo di questo modello ovviamente è legato all’installazione di lenti intercambiabili. Compatibili con la EOS 5D Mark II sono gli obiettivi con attacco Canon EF, ovvero quelli con il particolare attacco a baionetta.
La durata di utilizzo della EOS 5D Mark II è legata alla durata della batteria ricaricabile agli ioni di Litio che può durare fino a 850 scatti. La memoria di conservazione è invece affidata ad una CompactFlash.
E’ possibile collegare la fotocamera al proprio computer tramite un cavo USB 2.0 ad alta velocità e al proprio televisore tramite cavo HDMI o classica uscita video. Presenta inoltre un ingresso microfono.
Il prezzo del solo corpo macchina si aggira intorno ai 2.065 €
PRO: Ottima fotocamera altamente professionale. E’ stata utilizzata da sola per girare spot televisivi e puntata di telefilm.
CONTRO: Solo il prezzo è un tantino elevato ma coerente con le prestazioni della macchina.
Lascia un commento