• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Bestshopping.com

Bestshopping.com

Recensioni, Novità e Approfondimenti sul mondo del rimborso cashback

  • Bestshopping
  • Novità
  • SCOPRI IL CASHBACK

Recensione Fujitsu Siemens Lifebook T900

22 Maggio 2011 by Fabio 2 commenti

Il modello Lifebook T900 della Fujitsu Siemens è sul mercato già da Settembre 2010, ma rappresenta ancora una valida alternativa per chi cerca un portatile con lo schermo ruotabile. È questa, infatti, la sua principale caratteristica, che lo rende raro e che ne fa lievitare il prezzo.

Il notebook è molto piccolo: lo schermo è di appena 13.3”, il che permette di usarlo agevolmente anche senza l’ausilio di una superficie di appoggio. Certo, probabilmente questa azione sarebbe stata maggiormente agevolata se il peso non fosse stato di 2 kg ma inferiore.

Parliamo quindi, in primis, proprio del display. Si tratta di un TFT retroilluminato a LED, con proporzione di 16:10 e risoluzione massima di  1280 x 800 pixel. Ovviamente è completamente touchscreen (anzi, multitouch: potremo utilizzare più dita contemporaneamente) e può essere ruotato nelle due direzioni. Una volta girato il monitor, sarà come avere un tablet pc, senza però dover rinunciare ad alcune feature spesso per noi essenziali, quali la tastiera (che, in questo caso, è ovviamente sprovvista di tastierino numerico) o anche il lettore ottico, che è un DVD±RW DL per il quale, fortunatamente, è stato trovato spazio nello chassis.

Non si può dire lo stesso del lettore di card, che è assente, ma, in compenso, abbiamo 3 porte USB (chiaramente le 2.0, vista la data di uscita sul mercato di questo portatile), le porte VGA e HDMI e anche il Bluetooth. Non dimentichiamoci, inoltre, della webcam da 2 Megapixel.

Il processore è di tutto rispetto: un Intel i5 560M, che ha un clock rate di 2.667 GHz (ma che, grazie alla funzionalità Turbo, arriva a 3.2 GHz). La cache è su 3 livelli e, grazie all’HyperThreading, gestisce non 2 ma 4 processi contemporaneamente. Comprende, inoltre, la scheda grafica integrata GMA HD, dalle prestazioni non certo ottime, ma più che sufficienti per l’uso che si potrebbe fare di un notebook da 13 pollici. Proprio per questo motivo, infatti, la Fujitsu Siemens non integra questa GPU con un’ulteriore scheda video dedicata. Questa scelta incide molto, ovviamente, anche sull’autonomia: la batteria a 6 celle riuscirà a garantire fino a 7 ore di utilizzo!

La RAM è una DDR3, disposta su due banchi, per un totale di 4 GB, ma può essere raddoppiata in caso di necessità.

La memoria di massa è rappresentata di un Serial ATA più veloce della norma (7400 rpm) e con una capacità di 500 GB. Sul sito della casa produttrice, inoltre, si afferma che, come opzione, si può anche scegliere di installare un SSD da 128 GB.

Il sistema operativo è Windows 7 Professional e il portatile è venduto con, inclusi, anche una versione di Office 2010 in prova per 2 mesi e un antivirus, in prova per 3.

PRO: schermo ruotabile, dimensioni, autonomia, HDD
CONTRO: GPU, costo, mancanza lettore di card

Ilaria

Archiviato in:Novità dal Sito Contrassegnato con: 13", Fujitsu Siemens

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Arthur dice

    6 Giugno 2011 alle 02:30

    La recensione per quanto esauriente è carente in alcuni punti a mio avviso fondamentali!
    Ti sei scordata di mettere tra i PRO (cosa che in pochissimi hanno) che lo schermo è antiriflesso ed è un Wacom, ciò significa impareggiabili livelli di pressione (512 in totale) con la penna in dotazione e il multitouch, oltre alla possibilità di avere l’UMTS integrato (per questo costa così caro, non perchè ha lo schermo ruotabile), inoltre il lettore di card è compreso. Ora è uscito il T901 che costa un po’ di più ma possiede il chip grafico Intel HD Graphic 3000 aumentando sia la gestione grafica che prestazioni nel processore.
    Per maggiori informazioni ecco il sito ufficiale Fujitsu: http://ts.fujitsu.com/products/mobile/tablet_pcs/lifebook_t900.html

  2. Ilaria dice

    6 Giugno 2011 alle 12:01

    Ciao Arthur 🙂
    Grazie per l’approfondimento 😀 di sicuro i lettori apprezzeranno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel blog

Ultime Recensioni

  • VPN e sicurezza online: come navigare in tranquillità
  • Sbarca in Francia il Nuovissimo Portale di Cashback: fr.bestshopping.com
  • B&B Day 2025: Viaggia e Risparmia con Bestshopping
  • Su Bestshopping incassi il cashback a soli 10€!
  • Guida ai Regali Last-Minute: Idee Originali e Low-Cost
  • Singles’ Day 2024: quando, cos’è e tutte le promozioni disponibili
  • AliExpress 11:11 – Sconti Fino all’80% e Cashback Aumentato su Bestshopping!
  • Su Bestshopping è arrivato il Cashback Selvaggio!
  • È arrivata l’app MEMO iOS per Safari!
  • Come Risparmiare Online: 7 Metodi e Strategie Efficaci

Copyright © 2025 · Pointer srl IT 05370970963 - Tutti i diritti riservati · Privacy e Cookie Policy