![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2011/06/igeasy.pl_1.png)
Oggi andiamo a recensire un notebook di fascia media, dove un discreto punto d’incontro tra design, prezzo (modesto ma tutto sommato nella norma) e prestazioni è stato trovato e racchiuso in questo bel prodotto.
Nello specifico, stiamo parlando del nuovo Hp G6 – 1001SA.
Il processore sul quale basa il proprio funzionamento l’intero dispositivo, è un AMD Athloen II X2, modello P360, con una velocità di clock pari a 2300 MHz, chipset della scheda madre AMD e 6 MB di cache livello L3.
Il monitor è sicuramente uno dei lati più interessanti, con i suoi 36.9 cm diagonali (15.6″ pollici – ndr).
La risoluzione totale del display è di 1366 x 768 Pixels.
Lo schermo è un High Definition HD LED HP BrightWiew, in grado di offrire all’utente bellissime immagini alta definizione: un dettaglio certamente di non poco conto, tenendo conto di quante volte le esigenze delle più svariate tipologie di acquirenti si concretizzino nell’editing di immagini e perchè no, la visualizzazione di DVD – Blu-Ray e video in streaming dal web.
Il display è inoltre di tipologia HP BrightWiew, come di consueto, e retroilluminato a LED, così da consentire un utilizzo costante anche dopo diverse ore, quando gli occhi cominciano a stancarsi ed accusare i primi segni di debolezza e la testa si appesantisce.
Un disturbo che chi lavora quotidianamente al computer ahimè ben conosce.
La parte grafica, compresa la scheda video, è curata dalla Ati, che propone il modello ATI Radeon HD 4250 con la bellezza di 2714 Mb nel lato della memoria dedicata.
La batteria a 6 celle agli ioni di litio, garantisce per questo Hp G6 – 1001SA una autonomia di durata in assenza di fonti di corrente elettrica di circa 6.50 ore, calcolate in base ad un utilizzo non comune ma piuttosto intenso.
Decisamente niente male, considerando come questo notebook sia pensato e progettato con un occhio particolare a chi si avvicina al mondo del computer per esperienze videoludiche; il sistema operativo che governa l’intero funzionamento del notebook è Windows 7 Professional.
L’archiviazione dei nostri dati preferiti e che riteniamo indispensabili per l’operato, è garantita da una memoria di massa Hard Disk HDD Serial ATA con capienza di storage per 320 GB.
Le dimensioni del notebook sono le seguenti:
24.5 cm di lunghezza, 37.8 cm di larghezza e 3.6 cm di altezza.
Il peso varia in base alla configurazione, ma si aggira attorno ai 3.5kg.
Una misura sicuramente significativa, ma che non stupisce se paragonata alla stragrande maggioranza dei prodotti HP.
In definitiva, questo Hp G6 – 1001SA è un notebook davvero di buon livello, che si presenta con un bel design (lato sempre più curato dalle case produttrici – ndr) e qualità tecniche non indifferenti, pensato per essere versatile, adattandosi così a chi andrà ad utilizzarlo per lavoro cosìccome chi cercherà esperienze video e ludiche fuori dal comune.
PRO: pensato per le esigenze più varie, display eccezionale, design
CONTRO: networking, prestazioni modeste, CPU
Dopo aver da poco acquistato un HP Pavilion G6 1232sl con Ati Radeon 6470 dedicata, faccio notare che tale modello ha un problema e non gestisce correttamente il switch tra le schede grafiche (Intel integrata e Radeon dedicata) e quindi la Ati Radeon rimane inutilizzata ed inutilizzabile. Dopo aver fatto vari test ed aver riscontrato sul forum di supporto della HP che questo è un difetto di tutti i modelli G6 non ancora risolvibile (es: http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/HP-What-is-wrong-with-your-support-g-series-switchable-graphics/m-p/964099/highlight/true#M31321 ), vi consiglierei di valutare attentamente l’acquisto di un HP G6 perchè comporta una certa spesa e parte dell’hardware rimane inutilizzato. Se per voi poi la scheda grafica Ati Radeon è importante, allora lasciate proprio perdere questo notebook.