• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Bestshopping.com

Bestshopping.com

Recensioni, Novità e Approfondimenti sul mondo del rimborso cashback

  • Bestshopping
  • Novità
  • SCOPRI IL CASHBACK

Recensione HP Pavilion DV3-4310EL

22 Febbraio 2011 by Fabio 5 commenti

L’HP Pavilion modello DV3-4310EL ha un design semplice ed è disponibile nel colore argento, con motivi a flusso, e alluminio, mentre lo chassis è in plastica e policarbonato.

Si tratta di un notebook abbastanza piccolo, poiché è un 13.3”, e quindi può risultare scomodo se si intende lavorarci per molte ore consecutive, o con programmi di grafica o, ancora, se si desidera tenere più finestre affiancate. Il peso, di 2.08 kg, lo rende un ottimo compagno da viaggio, soprattutto se paragonato ai 15 e ai 17 pollici di qualche anno fa, decisamente più pesanti.

Aprendolo, notiamo subito la tastiera con tasti ad isola, neri, e un touchpad molto grande, multiotuch, che può essere spento a comando tramite un semplice pulsante on-off.

Il monitor, nonostante tutto, permette di avere un’ampia visuale, grazie alla risoluzione di 1300 x 768 pixel. Retroilluminato a LED, è perfetto per la visione di contenuto multimediale, anche in alta definizione, e soprattutto per i film, grazie alla proporzione 16:9.

Seppur di dimensioni ridotte, questo Pavilion comprende anche, fortunatamente, un’unità ottica, un DVD±RW DL, capace di leggere e scrivere rispettivamente a 8x e a 6x.

Non mancano, ovviamente, neppure le porte USB 2.0, che sono 3, la porta VGA e la HDMI. Inoltre è presente anche un lettore di card 5 in 1, per poter leggere MS, MS Pro, MMC, DS e XD.

La memoria di massa è molto capiente e anche più veloce del solito: abbiamo, infatti, un Serial ATA  con 500 GB di spazio per conservare i nostri dati, che verranno letti a velocità di 7200 rpm.

Questo HP monta un processore Intel i5 480M, di fascia media e con una cache su tre livelli, con 3 MB per l’ultimo. Grazie alla modalità Turbo, può passare dalla velocità di clock di 2.66 GHz fino ai 2.9 GHz. Inoltre permette di leggere 4 threads contemporaneamente, poiché supporta l’Hyperthreading, e, come tutte le CPU Intel i5, comprende una scheda video integrata, la GMA HD, dalle prestazioni un po’ scarse. Per fortuna questo Pavilion non ci delude e monta anche una GPU dedicata, la Radeon HD 6370M, che, però, presenta anch’essa delle limitazioni, soprattutto per quanto riguarda i giochi più evoluti ed esigenti, che potranno girare in maniera fluida solo con settaggi bassi. La memoria ad essa dedicata è di 1 GB, DDR3.

La RAM totale è, come al solito, di 4 GB, con la capacità, anche in questo caso, di essere raddoppiata.

La batteria, a 6 celle, ha una durata massima di 3 ore. Generalmente ci si potrebbe aspettare un tempo migliore per un portatile di queste dimensioni, ma, considerate le varie componenti, possiamo concludere che si tratta comunque di un dato favorevole, soprattutto se paragonato alla durata della maggior parte dei notebook più grandi, che arriva, in genere, alle 2 ore e mezzo.

Purtroppo il sistema operativo preinstallato è Windows 7 Home Premium, ma sarebbe stato forse più indicata la versione Professional. Sono inoltre presenti molti altri software più o meno utili.

PRO: CPU, dimensioni
CONTRO: mancanza Bluetooth, SO, troppi software preinstallati

Ilaria

Archiviato in:Novità dal Sito Contrassegnato con: 13", HP, Pavilion

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Aldo dice

    23 Febbraio 2011 alle 18:28

    ciao volevo chiederti se hai avuto modo d provare questo notebook, se e’ presente o no la porta E-sata e il lettore d impronte digitali, sulla scheda del sito hp dice che sono presenti…
    grazie

  2. Aldo dice

    23 Febbraio 2011 alle 18:28

    ah dovrebbe essere Dv3-4310el e nn dv7-4310el che e’ il 17 pollici 😉

  3. Ilaria dice

    23 Febbraio 2011 alle 20:11

    Ciao Aldo 😀
    Hai ragione! Dovevo essere veramente fusa mentre scrivevo… provvedo subito alle modifiche! Grazie 😀
    Purtroppo non ho potuto provare questo notebook, ma credo che tu possa fidarti di ciò che dice l’HP 😉

  4. Paolo dice

    14 Aprile 2011 alle 12:30

    Cara Ilaria, veramente grazie per le utilissime risposte nel blog…avrei un quesito ulteriore.
    Tra il ACER-T.LINE-AS3820T ed il HP DV3-4310EL, entrambi 13.3′, cosa reputi sia migliore, a prescindere dall’uso personale che se ne vuole fare ??

  5. Ilaria dice

    14 Aprile 2011 alle 12:57

    Ciao Paolo 🙂
    Purtroppo non posso risponderti perché la sigla dell’Acer AS3820T che hai scritto corrisponde a più portatili diversi. Se mi fai sapere il notebook esatto da comparare, sarò lieta di farne una recensione e di risponderti anche qui 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Cerca nel blog

Ultime Recensioni

  • VPN e sicurezza online: come navigare in tranquillità
  • Sbarca in Francia il Nuovissimo Portale di Cashback: fr.bestshopping.com
  • B&B Day 2025: Viaggia e Risparmia con Bestshopping
  • Su Bestshopping incassi il cashback a soli 10€!
  • Guida ai Regali Last-Minute: Idee Originali e Low-Cost
  • Singles’ Day 2024: quando, cos’è e tutte le promozioni disponibili
  • AliExpress 11:11 – Sconti Fino all’80% e Cashback Aumentato su Bestshopping!
  • Su Bestshopping è arrivato il Cashback Selvaggio!
  • È arrivata l’app MEMO iOS per Safari!
  • Come Risparmiare Online: 7 Metodi e Strategie Efficaci

Copyright © 2025 · Pointer srl IT 05370970963 - Tutti i diritti riservati · Privacy e Cookie Policy