Quello che spulciamo oggi è un tablet, dal prezzo più che abbordabile, che con le sue caratteristiche riesce ad essere uno strumento di intrattenimento e non solo.
Parliamo del tablet Lenovo Ideapad A2107A, che non è la prima volta che si lancia sui prodotti “low cost”.
Andiamo subito sulle specifiche.
Prima di tutto, è un 7 pollici, un formato standard per gli economici e non solo. Se non avete particolari esigenze, va più che bene, solitamente accontenta tutti, va bene anche per la lettura di documenti come doc e pdf, come anche per giocare.
Dimensioni? (larghezz) 192 mm x (profondità) 11.5 mm x (altezza) 122 mm per un peso totale di 0.4 kg. Comodo. Lo schermo ha una risoluzione di 1024 x 480 pixels, retroilluminato a led, tecnologia multi-touch. E’ piacevole, i colori e la brillantezza sono discreti, niente male davvero.
Con il processore Cortex-A9, 1000 MHz, abbiamo una prestazione più che sufficiente per molte applicazioni. Non è il top, ovviamente, ma il passaggio da un’applicazione ad un’altra è abbastanza fluido, senza particolari intoppi. Anche perché il processore non è di alta fascia, ma almeno abbiamo 1gb di Ram, rispetto ai miseri 500 che spesso vengono montati su questo tipi di modelli.
Dal punto di vista delle connessioni, buone notizie, non solo ovviamente il Wifi (Wlan tipo standard 802.11b, 802.11g, 802.11n) e il Bluetooth 4.0, ma abbiamo anche il GPS e il 3g.
E’ un dettaglio estremamente importante, perché il vostro tablet ha così potenzialità notevoli, anche dove non avrete a disposizione una connessione domestica.
Per le connessioni esterne, invece, abbiamo una classica micro USB 2.0, più le tipiche per microfono, cuffie etc. Oltre ad un lettore di schede microSD incorporato (TransFlash).
Non dimentichiamo poi 2 fotocamere (2MP e 0.3MP), non di alta qualità, ma comunque fanno il loro dovere per quel che riguarda l’utilizzo generico per esempio per una videochiamata.
La batteria rientra negli standard, e dura fino a 10 ore quando utilizzata.
Ultimo particolare? Forse quello più importante. Il sistema operativo, Android 4.0. Inutile dilungarsi troppo, credo di averlo ripetuto all’infinito, le capacità e i costi ridotti del google store vi permetteranno di personalizzare il vostro tablet con estrema facilità e avrete accesso ad applicazioni e giochi…praticamente infiniti.
PRO: costo, caratteristiche sufficienti e buone prestazioni
CONTRO: nessuno per un prodotto di fascia medio-bassa
Dario dice
Salve, ho collegato una tastierina usb al mio lenovo a2107a ma non riesco ad utilizzarla…come posso fare?
Marco dice
Avete collegato con una connessione bluetooth?
Siete riusciti ad “accoppiare” i due apparecchi nelle impostazioni di connessione?