LG sembra intenzionata a stupirci nuovamente con l’uso di nuove tecnologie sui suoi nuovi telefoni. Parliamo del LG Optimus Black, un terminale con un form factor anteriore molto simile a quello i-Phone, soliti tasti touch di Android risuldano infatti nascosti all’inizio, anche a terminale acceso, non si illumineranno fin quando non li toccheremo, inoltre quando li premeremo passeranno dal solito colore bianco, al blu. La novità sta nella tecnologia NOVA usata per il display che con i suoi 700 nit di luminanza rimane quasi perfettamente visibile alla luce diretta del sole.
Vediamo un po’ cosa batte all’interno di una scocca così elegante. Abbiamo un processore TI OMAP 3630 da 1GHz di frequenza, sistema operativo Android 2.2 (ma aggiornabile a 2.3 entro fine 2011), 512MB di memoria RAM, il tutto aiutato da una GPU PowerVR SGX530, che risulterà essere ottima per il gaming. Questo tipo di configurazione ci darà modo anche di non avere ritardi o scatti di sorta su navigazione del menù o web.
La memoria interna del dispositivo è da 1GB espandibile fino a 32 GB con schede Micro SD o SDHC.
Connettività completa anche qui, GSM Quad Band (850/900/1800/1900MHz), EDGE, GPRS, UMTS, HSDPA fino a 7.2Mbps e HSUPA fino a 5.7Mbps. Modulo A-GPS integrato (Solito fix velocissimo dei satelliti), porta Micro USB 2.0, Bluetooth 3.0 e DLNA. Uno sguardo in più va dato al Wi-Fi 802.11 b/g/n, dato che in questo dispositivo è presente la certificazione Wi-Fi direct, ossia un protocollo di certificazione che dà la possibilità a dispositivi certificati come questo di interagire tra loro senza bisogno di un hot-spot Wi-Fi. Estremamente comodo per i trasferimenti di file pesanti che con bluetooth o cavi di sorta prenderebbero troppo tempo.
La batteria è al litio da 1500 mAh, e ci garantisce una giornata e mezza di piena autonomia, grazie anche alla tecnologia NOVA del display che sembra faccia consumare molto di meno.
Il display è un 4 pollici multitouch, con risoluzione 480 x 800 pixel a 16 milioni di colori, che con la tecnologia NOVA si classifica al momento in cui scriviamo come schermo più luminoso di tutti, che regge molto meglio rispetto ai suoi concorrenti la luce del sole diretta. Qualcuno pensava che il Galaxy S II con il suo super AMOLED plus fosse imbattibile ed invece eccoci qui con LG ad ammirare il display più luminoso del mondo.
La fotocamera da 5Mpx offre davvero tante funzioni: Autofocus, flash led, messa a fuoco automatica e manuale, funzione macro, stabilizzatore, rilevamento del volto, Beauty Shot, Bilanciamento dei bianchi automatico, Geotagging ed effetti di colore. La risoluzione massima a cui scattare è 2592 x 1944 pixel. La funzione di videocamera invece ci permette di registrare video in HD a 1280 x 720 pixel con un framerate di 24 fps. La fotocamera secondaria per le videochiamate posta sul fronte è da 2Mpx. La cassa posteriore pur essendo unica è abbastanza potente, anche ben studiata per la sua posizione dato che è in linea con lo scalino della cover, pur appoggiando il telefono dal lato della cassa, il suono non si attutisce poi di tanto. Presente anche la radio FM.
PRO: Il display è davvero eccezionale, mai visto nulla di così nitido e luminoso, sicuramente in spiaggia non ci farà strizzare gli occhi per leggere le nostre mail. Anche il peso è ottimo, solo 109gr
CONTRO: I materiali esterni sono un po’ scivolosi, forse troppo lucidi e soggetti alle fastidiose “impronte”. Pochina anche la memoria interna.
Lascia un commento