LG Optimus Chic è un terminale di fascia consumer ideato per chi vuole spendere poco, pur avendo il mondo Android a portata di mano. Il form factor si presenta molto semplice, lineare, materiali esterni di plastica, non dà molta affidabilità al tatto. Il tutto in 132gr di peso.
Il processore, pur essendo da 600MHz e con soli 512MB di Ram a disposizione, sembra riuscire degnamente a far girare la versione del sistema operativo Android 2.2 alias Froyo. La memoria interna invece è da 160MB, decisamente pochi, è pur vero che può espandersi fino a 32GB con schede di memoria Micro SD o Micro SDHC, ma dobbiamo ricordarci che una parte dei programmi installati di questo sistema operativo va sempre a finire sulla memoria interna, non vorremo ritrovarci sempre a corto di spazio?! Queste caratteristiche fanno sì che purtroppo ci sia un po’ di impuntamento nella navigazione delle pagine del desktop, specie se sono attivi widget pesanti. La batteria è da 1250mAh e ci consente di arrivare tranquillamente a fine giornata, merito forse anche di un processore con frequenza un po’ limitata rispetto ad altri.
La connettività è abbastanza curata, GSM Quadband 850/900/1800/1900MHz, Edge, Gprs, Umts, HSDPA a 7.2Mbps e HSUPA a 2.0Mbps. Qualcuno potrebbe storcere il naso per quest’ultimo parametro, ma ricordiamoci che stiamo pur sempre parlando di un dispositivo molto economico, inoltre la velocità di Upload è importante fino ad un certo punto, la velocità di navigazione rimane pur sempre accettabile. Presente la connessione wi-fi in b/g, il bluetooth 2.1 e la porta micro USB 2.0 per la connessione e la sincronizzazione dei dati col nostro PC.
L’unica fotocamera posteriore è da 5Mpx, con autofocus e Beauty Shot, rilevamento del volto e del sorriso, bilanciamento dei bianchi automatico, possibilità di Geotagging e Upload diretto sui social network ed effetti di colore. Cosa manca?! Il flash. Se volessimo fare una foto di notte, probabilmente ci verrebbe meglio un ritratto. La risoluzione massima della fotocamera è 2592 x 1944 pixel. Abbiamo anche la possibilità di registrare video con una risoluzione di 640 x 480 pixel ed un framerate di 30fps, quindi molto fluidi e veloci. Abbiamo anche una radio FM. Lo speaker ha un audio pressoché accettabile, ma molto più basso di quello di altri concorrenti.
Lo schermo è un Touchscreen capacitivo da 3.2 pollici, con risoluzione di 320 x 480 pixel, a 262.000 colori. Senza infamia e senza lode.
Nota di merito per i programmi preinstallati: Lyar (Il noto browser per la realtà aumentata), LG Air Sync (un programma che ci consente la sincronizzazione tra pc e telefono dei contatti, del calendario, gli sms, i preferiti etc etc), i programmi per i più comuni social network, ma personalizzati da LG, la funzione On Screen Phone, che ci consente di replicare lo schermo del nostro telefono su pc e di governarlo da lì.
PRO: Ottimo rapporto qualità prezzo, buona reattività del Touchscreen, molto comodi i programmi preinstallati, il framerate della videocamera così alto ci assicura dei buoni video anche con movimenti molto veloci.
CONTRO: Manca il flash, è una cosa di cui, su una fotocamera da cellulare non possiamo fare a meno, neanche a basso costo, la memoria è decisamente troppo poca, i programmi da installare saranno davvero pochi, pur aumentando la memoria con schede esterne dubito che gli utenti troveranno facile risolvere il problema.
Lascia un commento