![](https://bestshopping-magazine.it/wp-content/uploads/2011/06/Lg.png)
L’obiettivo principale, parzialmente riuscito di questo LG Optimus Pad è quello di offrirsi all’intrattenimento personale e alla multimedialità a grandi livelli.
Per fare ciò i tecnici di casa LG hanno usato una buona scheda tecnica, qui combinata, con il sistema operativo di Google. Per farla breve qui trovate 3.0 Honeycomb di Android.
Progettato con un design elegante e raffinato, volutamente spalmato, per un effetto slargante che migliora la visualizzazione dei filmati, può dare una certa impressione di fragilità, insomma sembra esserci troppa plastica a vista. Il suo peso, considerando anche la batteria, si aggira intorno ai 630 grammi, per un facile trasporto.
Il display di questo tablet ha una risoluzione massima di 1.280×768 pixel e ciò vi evita le fastidiose bande nere durante la riproduzione di filmati. La riproduzione dei filmati risulta buona, le immagini appaiono nitide e i colori brillanti, ma nemmeno questo LG Optimus Pad sembra riuscire a sfuggire al problema della luce riflesse, se il display viene esposto direttamente alla luce solate la sua visibilità cala e di molto.
Reattivo il touchscreen, sensibile, preciso e puntuale.
LG Optimus Pad sfrutta il processore Dual Core Tegra 2 da 1 GHz di frequenza sviluppato da Nvidia. Risulta veloce all’avvio del sistema e non sfigura per qualità di prestazioni nei confronti di altri tablet.
Rendono molto bene anche le due fotocamere, in grado di effettuare buone registrazione.
Con un livello di luminosità impostato a bassi livelli, la batteria può durare anche un’intera giornata lavorativa.
Nella parte inferiore del LG Optimus Pad troviamo la porta HDMI e la microUSB, con la quale è possibile collegare il tablet a un PC per effettuare un pratico trasferimento di contenuti.
Non mancano infine Bluetooth e Wi-Fi, abbastanza veloce.
Pratica, immediata e intuitivo LG Optimus Pad è un tablet in grado di risponde alle richiesta di una clientela sempre più votata la multimedialità.
Come detto in apertura, visto anche il suo costo, non convince principalmente per la qualità dei materiali impiegati nella realizzazione e forse è un po’ troppo spesso, specie se lo paragoniamo ad altri tablet.
PRO:Bel design, decisamente, buona la risoluzione, così come la qualità del suo touchscreen,convincenti le fotocamere.
CONTRO: Plasticoso, anche troppo, visto il prezzo poi.
Lascia un commento