Motorola ha puntato molto sulla sua gamma Milestone e la riprova è il Milestone 2. Un Form Factor slide molto semplice e lineare, a differenza di alcuni device con lo stesso sistema di scomparsa della tastiera, dà subito una buona impressione per resistenza e qualità dei materiali, dell’assemblaggio e del meccanismo di scorrimento. I quattro tasti touch sulla parte frontale confermano il trend di ridurre al minimo i tasti fisici in tutto il device.
La batteria a ioni di litio da 1400mAh ci permette di arrivare a fine giornata senza preoccupazioni anche in connessione dati continuamente accesa.
La parte hardware di questo telefono ci riserva un processore TI OMAP da 1Ghz, che gestisce 512MB di RAM che hanno a disposizione ben 8GB di memoria interna per programmi, applicazioni, musica, film e quant’altro. La memoria interna è ovviamente espandibile fino a 32GB con schede micro SD o SDHC. La tastiera è sicuramente una punta di spicco, molto ben organizzata, QWERTY completa a 4 righe, completa di tasto per comandi o scrittura vocale, tasto cerca e pad direzionali, molto comodo anche il tasto ALT Lock che permette di bloccare la tastiera sulla modalità di caratteri alternativi. La bombatura e il piccolo spazio che distanzia i tasti l’uno dall’altro fanno sì che l’utente si abitui e riesca a scrivere davvero molto velocemente.
La connettività è ben curata con reti GSM, GPRS, UMTS, HSDPA fino a 10.2Mbps e HSUPA fino a 5.76Mbps, rete wi-fi 802.11 b/g/n, bluetooth in versione 2.1 con EDR e AD2P, presa HDMI e tecnologia DLNA per trasmettere i nostri contenuti multimediali in alta definizione su tv compatibili.
Lo schermo è un touchscreen capacitivo da 3.7 pollici, con tecnologia TFT a 16 milioni di colori, abbastanza chiaro e definito, molto reattivo, con una risoluzione da 480 x 854 pixel. La fotocamera posteriore è da 5Mpx con funzioni di autofocus, stabilizzazione di immagine e possibilità di geotagging, con un buon aiuto da un doppio flash led. Le foto vengono scattate con risoluzione massima di 2592 x 1944 pixel, ben definite e dai colori abbastanza vividi, molto interessante la funzione di rotazione dell’immagine con il gesto multi touch.
La fotocamera ci offre la possibilità di girare video a 720p con un framerate di ben 30fps, con una risoluzione di 1280 x 720 pixel. Senza scatti, con una buona gestione della luce ed un ottima definizione. La dotazione multimediale comprende anche una radio FM e jack audio da 3.5mm.
Abbiamo ovviamente a disposizione i classici sensori di prossimità e di luce ambientale, una bussola digitale e l’immancabile A-GPS.
PRO: La tastiera è sicuramente il pezzo forte di questo telefono: comoda, pratica e facile da usare. Anche la parte multimediale dà il suo bel contributo per l’ottima riuscita di questo prodotto.
CONTRO: Lo schermo non è dei più brillanti della sua categoria, abbiamo visto di meglio da Motorola.
Lascia un commento