Parliamo oggi del cellulare “Woman Oriented” della casa produttrice NGM specializzata in telefoni dual sim. L’NGM Vanity presenta già dalla confezione un form factor pensato appositamente per le donne. La confezione di vendita infatti diventa un pratico portagioie con specchietto.
I tasti fisici della parte anteriore del telefono hanno uno svarosky incastonato al centro, mentre aprendo il terminale con slide a rotazione scopriamo una tastiera full qwerty a cinque righe molto comoda con tasti funzione e soprattutto due tasti molto comodi che ci consentono di decidere se effettuare la chiamata con un numero piuttosto che con un altro. Sul lato del telefono troviamo l’ingresso mini USB ed il jack per le cuffie stereo che sono in dotazione nella confezione di vendita.
La connettività è estremamente limitata in quanto parliamo di un terminale con un modulo radio GSM triband (900/1800/1900 Mhz), GPRS e Bluetooth in versione 1.2. Non troviamo la connessione UMTS, infatti con schede sim dell’operatore H3G potremo utilizzarlo solo in roaming, non c’è Wi-Fi, né altro.
La memoria interna è da 512MB espandibile fino a 8GB con schede di memoria Micro SD o Micro SDHC, anche se la scheda da 2GB presente in confezione è più che sufficiente, data la difficoltà a installare app su questo terminale con sistema operativo proprietario. La batteria dura circa 2 giorni.
Il display misura 2.4 pollici con tecnologia TFT e risoluzione 240 x 320, a 260.000 colori. L’unico pregio di questo display risiede nel fatto che le foto scattate con la fotocamera si vedono bene. I numeri nel momento della composizione si distinguono bene, ma sotto la luce diretta del sole cominciamo ad avere qualche problema.
La parte multimediale ci presenta una fotocamera da 3.2 megapixel con possibilità di zoom, ma senza autofocus, senza flash led, senza effetti e la cui risoluzione massima è di 2048 x 1536 pixel. La ripresa video è presente, ma a 15fps e con una risoluzione pressoché ilare. E’ presente un lettore multimediale di musica e video che supporta i formati: 3GP, AAC, AAC+, MIDI, MP3, MPEG. Abbiamo inoltre anche una radio FM da cui è possibile anche registrare.
Presenti sul telefono anche molti programmi preinstallati (dato che difficilmente un utente medio potrebbe avere la possibilità di installarne qualcuno da solo, nonostante il supporto a J2ME): Calendario, Agenda, calcolo del ciclo mestruale, calcolo della massa corporea, segreteria telefonica integrata con possibilità di registrare un messaggio nostro. Presente anche una sorta di “Market” dove poter scaricare delle applicazioni, ma senza umts non possiamo immaginare quali saranno i tempi di download delle app. Questo cellulare presenta anche un’area privata, dove possiamo avere una rubrica “criptata” o dei messaggi che verranno letti solo tramite password.
PRO: Ottima durata della batteria, buona idea quella dell’area privata e del link alle applicazioni java da installare sul telefono. La tastiera QWERTY è davvero molto comoda.
CONTRO: Connettività limitata dal triband, il bluetooth è solo in versione 1.2, la fotocamera è quasi pessima, ci chiediamo se non sarebbe stato meglio non integrarla affatto su questo dispositivo.
Lascia un commento