Così come in una casa di moda, la Nikon presenta per la sua collezione P/E 2012 una nuova fotocamera compatta family, con caratteristiche di facile utilizzo e un design divertente e colorato.
Partiamo proprio dal corpo macchina: ha delle dimensioni di 101.9×64.8×39.4 mm per un peso di 214 grammi esclusa batteria e scheda di memoria. La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente il design che la fa sembrare più una toy camera che una vera fotocamera. Linee morbide e tondeggianti abbinati a colori fluo come il rosa, l’azzurro e i classici bianco e nero la rendono davvero una fotocamera divertente adatta anche ai più piccoli. Degna di nota è l’elevata resistenza agli urti e l’impermeabilità che consente di scattare fotografie fino a 3 metri di profondità per un massimo di 60 minuti.
Al contrario della maggior parte dei modelli di compatte viste fino ad ora, la S30 pone il suo obiettivo al centro del corpo macchina per evitare ditate accidentali. Inoltre, per rendere il tutto ancora più easy, questo modello presenta un pulsante per ogni funzione: sulla parte superiore oltre al classico shutter per le fotografie, sulla parte opposta troviamo l’apposito shutter per la funzione video, in modo da fare uno switch facile e veloce tra le due modalità.
Ma nonostante l’aspetto, questo nuovo modello di casa Nikon nasconde un cuore tecnologico all’avanguardia. Installato su di esso troviamo un sensore CCD da 10 megapixel effettivi con obiettivo focale di 29-97 mm e uno zoom ottico da 3X – non il top per la categoria ma una base per neofiti. La sensibilità ISO può variare da 80 fino a 1600 il che vuol dire che si comporta in maniera abbastanza buona anche in condizioni di scarsa luminosità. Presenta inoltre una funzione di stabilizzazione digitale dell’immagine che serve ad eliminare la presenza dell’effetto mosso dovuto a movimento bruschi o soggetti in movimento.
Ovviamente, essendo una compatta per tutta la famiglia – così come la sponsorizza casa Nikon, essa si basa molto sul fun factor. Infatti sono presenti molti filtri digitali divertenti come il classico FishEye, oppure la Selezione Colore per inserire sprazzi di colore ad una foto in b/n o, ancora, l’effetto Diorama che, con un leggero tilt-shift, rende il paesaggio appena fotografato come se fosse un modellino in scala.
Come abbiamo già detto consente anche di realizzare video, anche in HD fino a 720p comprensivi di sonoro.
Tutte le impostazioni possono essere selezionate e visualizzate tramite lo schermo LCD da 2.7’’ e la pulsantiera a ghiera fisica posta sul retro. Lo schermo LCD funge anche da mirino elettronico e presenta al suo interno icone colorate e semplici per identificare al volo le impostazioni di scatto.
Per quanto riguarda le interfacce, la S30 può essere collegata al proprio PC tramite porta USB HiSpeed o al proprio televisore tramite uscita A/V. Manca una connessione HDMI.
La fotocamera è fornita di 2 batterie alcaline che consentono fino a 240 scatti. E’ possibile acquistare separatamente batterie al litio ricaricabili con prestazioni più elevate. La capacità di memoria invece è legata alla memoria interna di 47MB espandibile tramite schede di memoria – non in dotazione – di tipoSD/SDHC/SDXC.
Il prezzo consigliato al pubblico è di circa 120€
PRO: una fotocamera da famiglia con un ottimo rapporto qualità/prezzo
CONTRO: soltanto delle piccole finezze come uno zoom di soli 3X e la mancanza di un cavo HDMI. Magari anche la batteria al litio poteva essere in dotazione.
Lascia un commento