
La Packard Bell presenta la serie EasyNote TJ come la soluzione perfetta per gli utenti che cercano la massima flessibilità nel multitasking.
Si tratta di notebook adatti alle più svariate esigenze, non certamente per utenti business, bensì per chi vuole guardare film, navigare su internet, usare i programmi da ufficio, e così via.
Il modello che presentiamo è il TJ65-AU-039IT, un 15.6 pollici da 3.1 kg, di dimensioni 37 x 25 x 2.5 cm. A primo impatto si nota subito lo chassis con finitura opaca a nido dape, nera, con la targhetta della casa produttrice su di un lato. Molto elegante dunque, così come allinterno, nero o bianco latte.
Ma ciò che ci interessa maggiormente sono le prestazioni: la CPU è una Intel Pentium Dual Core T4500, un processore di bassa categoria molto usato per i portatili, che permette la gestione di 2 threads contemporanei. Poiché la velocità di clock è bassa (2300 MHz) e i livelli di cache sono solo due (128 KB per il primo livello e 1024 per il secondo), questa CPU non è adatta per i giochi più esigenti ma si presta bene per tutte le altre normali attività: montaggio video, editor di immagini, internet, etc.
La scheda grafica, integrata, è la GMA 4500M, che, pur essendo di fascia bassa, non limita ulteriormente le prestazioni del notebook. Lunica pecca sta nel fatto che questo core grafico non riesce a decodificare in maniera fluida i video Blu-Ray.
La RAM è di 4 GB, ed è purtroppo anche la quantità massima installabile su questo notebook. È divisa in due slot e ricordiamo che si tratta di due DDR2.
LHard Disk è un Serial Ata 2 dalle dimensioni di 320 GB e una velocità di 5400 rpm, quindi in linea con i dischi rigidi generalmente usati per notebook di fascia media.
Lo schermo, che abbiamo detto essere un 15.6 pollici, è un LCD retroilluminato a LED per il risparmio energetico e per garantire unottima visibilità. La risoluzione è di 1366 x 768 pixel.
La tastiera è completa anche di tastierino numerico, a discapito però dei tasti direzionali, ai quali sono state dimezzate le dimensioni. Il touchpad è leggermente decentrato.
Il portatile monta ununità ottica per la lettura (velocità di 8x) e la scrittura (6x) di CD e DVD, così da avere sempre a portata di mano film, musica e documenti! Ma possiamo scambiare i nostri file anche grazie al lettore di schede 5 in 1 (che supporta: MS, MS PRO DUO, MMC, SD, xD) e alle 4 porte usb 2.0; tuttavia non è presente il bluetooth, che avrebbe permesso il trasferimento di dati in aniera semplice e veloce senza bisogno di cavi.
Il microfono e la webcam integrata ci aiuteranno a godere appieno delle videochiamate e videoconferenze, senza preoccuparci di dover comprare e installare nuovi hardware, scomodi soprattutto in mobilità.
La batteria è a 6 celle, in ioni di litio, ma ha una durata di sole 2 ore: davvero poco per un notebook da 15 pollici.
Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium ma il notebook viene fornito corredato anche di alcuni software di utilizzo comune: pacchetto Office, Adobe Photoshop Elements 7, Norton Internet Security e altri.
PRO: design
CONTRO: durata batteria, RAM, mancanza bluetooth
Ilaria
?
Lascia un commento