Questo nuovo modello di Panasonic è una fotocamera compatta a portata di scatto con un reparto tecnico davvero buono.
Partendo dalle caratteristiche fisiche notiamo un design non proprio alla moda ma che richiama alcuni modelli di fotocamera analogica della stessa casa. I colori disponibili sono 5: bianco, argento, nero, bordeaux e rosso. Le dimensioni sono di 14,9×59,9×28,2 e ha un peso di 204 grammi, inclusa batteria e scheda di memoria.
Questo modello è equipaggiato con un sensore CMOS di ben 14,1 Megapixel associato con un ottica Leica DC con zoom ottico di ben 20X e una lunghezza focale effettiva di 24-480mm. Presenta quindi un’ottima qualità di scatto ad alta sensibilità e una gamma focale di tutto rispetto nonostante le dimensioni ridotte del sensore. Un altro punto a favore di questo modello è la sensibilità ISO che lavora molto sulla riduzione del rumore di immagine consentendoci di realizzare scatti, anche in situazioni di luminosità difficile, senza troppe macchie e pixel.
Un grande punto a favore di questo modello è la presenza di un sistema di stabilizzazione di immagine ibrido, ossia che sfrutta una modalità mista tra ottico e digitale. Ottima la sua funzionalità anche a pieno zoom.
I tempi di messa a fuoco di questa fotocamera sono davvero eccellenti. Ottima reattività anche per quanto riguarda l’adattamento a condizioni di luce differenti.
Altra novità gradita agli amanti dei social e del geotagging è il GPS integrato nella fotocamera che permette di tenere una mappa, visualizzabile sul display, con tutti i punti in cui si è scattata una fotografia. Le mappe sono su supporto DVD incluso nella confezione e caricabili sulla scheda di memoria senza occupare troppo spazio.
Oltre alla fotografia è possibile dilettarsi nella realizzazione di video in FullHD a 1080p e ad un frame rate di 50 immagini al secondo. E’ possibile utilizzare lo zoom ottico durante la ripresa e registrare il sonoro in qualità stereo. Per quanto riguarda quest’ultimo, grazie alla funzione Auto Wind Cut si può limitare il rumore dovuto ai fruscii del vento o del rapido movimento. I filmati sono registrati nel più comune formato MP4 in modo da essere compatibili con tutti i sistemi multimediali.
Esistono anche alcune modalità creative o artistiche con cui è possibile impreziosire i propri scatti come la modalità Miniature, la classica modalità Panorama a 360° o la modalità HDR.
Tutte le impostazioni sono navigabili tramite un doppio sistema: troviamo presente sia una pulsantiera fisica, sia un display LCD touchscreen da 3 pollici. Quest’ultimo funziona anche da mirino elettronico e consente di modificare lo spot di messa a fuoco dell’immagine.
L’autonomia della batteria al litio ricaricabile di circa 260 scatti. La capacità di immagazzinamento invece è legata alla memoria interna da 12 MB oppure alle schede di memoria SD/SDHC/SDXC.
Le interfacce presenti sono una miniHDMI, uscita A/V e un’uscita USB 2.0 che consente sia il collegamento al PC che la ricarica della batteria.
Il prezzo consigliato al pubblico è di circa 350€
PRO/CONTRO: ottimo comparto tecnico in un corpo più o meno compatto.
Lascia un commento