Torniamo ad occuparci di un prodotto Philips, una delle nostre marche preferite, qui su Bestshopping, dove ora andiamo a presentarvi un più che discreto monitor a 29 pollici, cioè il Philips 298P4QJEB/00 (che può essere utilizzato anche in posizione verticale, come vedete nella foto a fianco), ma continuate a leggere qui di seguito per conoscere tutte le qualità e i difetti di questo prodotto.
Partiamo, come di consueto, dalle dimensioni e dal peso. Questo monitor, realizzato con un 65% di materiale riciclabile è stato realizzato in un telaio largo 700 millimetri, profondo 59 millimetri, alto 330 millimetri, e avente un peso di
5.67 chilogrammi circa. Se dovete ricorrere, per necessità o per scelta, all’apposito supporto, vi facciamo presente che la profondità arriva a misurare in questo modo 273 millimetri, l’altezza complessiva raggiunge i 538 millimetri, mentre il peso prodotto, con supporto, si attesta sui 8.46 chilogrammi circa.
Questo Philips 298P4QJEB/00 appare convincente fin da subito per le sue specifiche tecniche, cioè: un tempo di risposta di 5 ms, una luminosità dello schermo pari a 300 candele al metro quadro, una risoluzione di 2560 x 1080 Pixels, un rapporto di contrasto di 1000:1, un rapporto di contrasto (dinamico) di 20000000:1, un angolo di visualizzazione (orizzontale) di 178 °, un angolo di visualizzazione (verticale) di 178 °, i colori del display sono 16.77 M e il Dot Pitch misura 0.2628 x 0.2628 mm. Vi sembra poco? A nostro parere tutto ciò è davvero abbastanza per assicurare una più che discreta esperienza video.
Passiamo ora al comparto audio, nulla di eccezionale, ma vi ricordo che stiamo parlando di un monitor che, alla fine, sa bene gestire i suoi canali destro e sinistro per qualità, anche se, ovviamente, difetta di potenza, visto che sono 4 i Watt in uscita.
La connettività del Philips 298P4QJEB/00 si esprime come qui di seguito, cioè: 1 DVI-D, 2 HDMI, 4 USB 3.0, 1 DisplayPorts, 1 Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita e ingresso audio per PC.
Chiudiamo occupandoci dei consumi, che in modalità stand-by sono pari a 0.3 W, aumentando, durante il normale utilizzo, fino a 38.5 W. Invece in modalità risparmio energetico la potenza assorbita è pari a 25.1 W.
Pro: Un grandissimo schermo dotato di colori eccezionali e di una buona connettività. Vogliamo inoltre segnalare come sia in grado di riconoscere automaticamente Windows e Linux con i driver NVIDIA. Infine, i più sensibili di voi ai temi ambientali avranno notato che è stato realizzato con il 65% di materiali riciclabili!
Contro: Impostare Linux non è facilissimo e bisogna smanettare un po’. Per facilitarvi, qui di seguito vi elenchiamo i modeline necessari: Modeline “2560x1080_60” 181.25 2560 2608 2640 2720 1080 1083 1093 1111 +hsync -vsync
Per maggiori dettagli tecnici di questo prodotto potete consultare la relativa scheda tecnica.
Lascia un commento